F-35 norvegesi in Polonia: operazioni congiunte con forze polacche e olandesi

Veronica Robinson

Ottobre 6, 2025

I caccia norvegesi F-35 sono giunti in Polonia e, in collaborazione con le forze aeree polacche e olandesi, inizieranno un’intensa attività di pattugliamento nei cieli polacchi per le prossime settimane. L’arrivo degli F-35 è stato ufficialmente comunicato il 15 marzo 2025 dal Vice Primo Ministro e Ministro della Difesa Nazionale, Mariusz BÅ‚aszczak. I velivoli atterreranno presso l’aeroporto di PoznaÅ„-Krzesiny, sede della 31ª Base Aerea Tattica, e si prevede che entro la fine del mese si uniranno a loro ulteriori caccia F-35.

Dettagli della missione in polonia

La missione degli F-35 della Royal Norwegian Air Force rappresenta la seconda operazione di questo tipo in Polonia nel corso del 2025. La prima missione, che ha visto la partecipazione di piloti norvegesi, è iniziata a gennaio e si è protratta fino all’estate. Durante questo periodo, i piloti norvegesi svolgeranno i pattugliamenti in sinergia con gli equipaggi polacchi e olandesi, garantendo una sorveglianza continua e coordinata dello spazio aereo.

Obiettivi e strategie della missione

Il governo norvegese ha chiarito che lo scopo principale della missione è quello di difendere il fianco orientale dell’Alleanza Atlantica e di dissuadere eventuali minacce. I piloti norvegesi sono stati preparati ad affrontare situazioni di emergenza, pronti a intercettare aerei e droni russi che potrebbero violare lo spazio aereo polacco. Tuttavia, la decisione di utilizzare armi in tali circostanze sarà a discrezione del comando NATO, che valuterà ogni situazione individualmente.

Il Vice Ministro della Difesa norvegese ha dichiarato: “L’Alleanza Nord Atlantica ha avvertito la Russia di non aggravare la situazione. La nostra missione in Polonia sarà principalmente quella di difendere il territorio NATO dalle minacce aeree. Saremo pronti a intercettare le violazioni dello spazio aereo polacco“. Questa affermazione sottolinea l’impegno della Norvegia e dei suoi alleati nel garantire la sicurezza della regione.

Impatto della presenza militare norvegese

Il Ministero della Difesa norvegese ha evidenziato che una maggiore presenza di forze alleate nella regione ha anche un obiettivo preventivo. Secondo le autorità di Oslo, la semplice presenza degli F-35 in Polonia funge da deterrente nei confronti di Mosca, contribuendo a ridurre il rischio di provocazioni. Le missioni di pattugliamento alleate sono parte di una strategia più ampia volta a rafforzare la sicurezza dei paesi confinanti con la Russia.

Il Comando NATO ha sottolineato che il numero di forze aeree dislocate lungo il fianco orientale è aumentato significativamente negli ultimi mesi. Le missioni di pattugliamento non solo hanno una dimensione operativa, ma rappresentano anche un messaggio politico forte, dimostrando l’unità e la determinazione degli stati membri dell’Alleanza di fronte alle minacce provenienti dal Cremlino.

×