Il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo “Bambino Gesù” situato a Taormina ha ottenuto un prestigioso riconoscimento, il premio “Centro di Eccellenza” Gold Level ELSO Award, per l’eccellente livello di supporto salvavita fornito. Questo premio è stato conferito dalla “Extracorporeal Life Support Organization” (ELSO), un ente di riferimento nel settore.
Cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione si è svolta recentemente presso il Gaylord Convention Center di Washington, in occasione del Congresso mondiale della ELSO. L’ELSO Excellence in Life Support Award è un riconoscimento che celebra i programmi di assistenza sanitaria in tutto il mondo, evidenziando quelli che si distinguono per l’implementazione di processi e procedure che migliorano la qualità dell’assistenza ai pazienti. Questo premio rappresenta un importante impegno per i pazienti e le loro famiglie, dimostrando alla comunità sanitaria gli elevati standard di qualità, le attrezzature specializzate, i protocolli ben definiti e la formazione avanzata del personale.
Dettagli del riconoscimento
Il riconoscimento avrà una validità di tre anni, dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2028. A ritirare il premio sono state la dottoressa Rosanna Zanai, anestesista rianimatore e coordinatrice del programma ECMO, la dottoressa Daniela Grasso, coordinatrice del Servizio di Perfusione Medical Concept Lab (MCL) attivo presso il centro, la dottoressa Ines Andriani, cardiochirurgo pediatra, e la dottoressa Chiara Tornambè, tecnico di perfusione cardiocircolatoria della MCL.
Impatto del riconoscimento
Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo per il personale sanitario del CCPM e conferma l’efficacia dell’approccio multidisciplinare nella cura di pazienti complessi e fragili. Il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo si distingue come la prima struttura in Italia a ricevere tale onorificenza e la quinta in Europa, sottolineando così il suo ruolo di avanguardia nel settore della salute pediatrica.