Il premier Lecornu presenta le dimissioni, accettate da Macron

Rosita Ponti

Ottobre 6, 2025

Sebastien Lecornu ha presentato le sue dimissioni al presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, che ha prontamente accettato la sua decisione. La comunicazione ufficiale è giunta dall’Eliseo, residenza del presidente.

Critiche e controversie

Lecornu, nominato il 9 settembre 2025, ha affrontato una serie di critiche provenienti dall’opposizione e da esponenti della destra politica, specialmente dopo aver rivelato, domenica scorsa, parte della composizione del suo governo. La sua intenzione era di pronunciare una dichiarazione di politica generale martedì prossimo all’Assemblea Nazionale, ma gli eventi hanno preso una piega inaspettata.

Un record storico

Dopo soli 27 giorni dal suo insediamento a Matignon, sede del governo francese, Lecornu si ritrova a lasciare l’incarico, stabilendo un nuovo record: diventa il primo ministro con il mandato più breve nella storia della Francia. Secondo quanto riportato dal quotidiano francese Le Figaro, questa situazione si inserisce in un contesto politico complesso, dove le tensioni tra governo e opposizione sono sempre più palpabili.

Futuro incerto

La rapidità con cui Lecornu ha dovuto abbandonare il suo ruolo solleva interrogativi sul futuro del governo e sulla direzione politica che il presidente Macron intende intraprendere. Con una scossa così repentina nel panorama politico, gli occhi sono ora puntati su chi sarà il prossimo a ricoprire un incarico così delicato e cruciale per la stabilità del governo francese.

×