Una tranquilla passeggiata pomeridiana a Conselve, in provincia di Padova, si è trasformata in una tragedia. Il pomeriggio del 6 ottobre 2025, in piazza Cesare Battisti, una donna di 79 anni, Giovanna Trovò, è stata derubata della sua borsetta mentre si trovava seduta su una panchina. L’evento ha avuto conseguenze drammatiche: la signora, colpita da un malore, è deceduta poco dopo a causa di un arresto cardiaco.
Il furto e la reazione della vittima
Il furto è avvenuto nel pomeriggio di venerdì, quando Giovanna Trovò ha deciso di fermarsi per riposarsi. Mentre era seduta, due individui l’hanno avvicinata, distraendola per sottrarle la borsa. La donna, spaventata e sotto shock, ha subito un attacco di panico. I negozianti nelle vicinanze, accortisi della situazione, sono intervenuti prontamente per soccorrerla. Nonostante il tempestivo aiuto, poco dopo il suo ritorno a casa, la signora ha avuto un malore fatale. I soccorso del vicino ospedale sono giunti rapidamente, ma non sono riusciti a salvarla.
Indagini e sicurezza nella zona
Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini e i due malviventi coinvolti nel furto sono stati identificati grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza di un negozio situato nelle vicinanze. Si tratta di individui già noti alle autorità, il che ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza nella zona e sul fenomeno dei furti ai danni di anziani.
Le reazioni della comunità e le misure di sicurezza
La notizia dell’incidente ha suscitato un’ondata di shock e indignazione tra i residenti di Conselve. Molti cittadini hanno espresso la loro preoccupazione per la sicurezza pubblica, sottolineando la necessità di maggiori controlli e misure preventive per proteggere le persone più vulnerabili. Le autorità locali si sono già attivate per intensificare la presenza di pattuglie nella zona e per avviare campagne di sensibilizzazione rivolte agli anziani, al fine di educarli a evitare situazioni rischiose.
Mobilitazione della comunità per la sicurezza
In un contesto in cui i furti sono in aumento, la comunità si sta mobilitando per creare un ambiente più sicuro. Le associazioni locali stanno organizzando incontri per discutere delle problematiche legate alla sicurezza e per promuovere iniziative di vicinato solidale, incoraggiando i cittadini a prestare attenzione l’uno all’altro.
Unire le forze per la sicurezza degli anziani
La tragica scomparsa di Giovanna Trovò ha messo in luce l’importanza di unire le forze per garantire la sicurezza di tutti, in particolare degli anziani, che spesso si trovano a dover affrontare situazioni di rischio senza il supporto adeguato. La speranza è che questo evento possa servire da monito per tutti, affinché si lavori insieme per una comunità più sicura e solidale.