Tokyo in ascesa dopo il successo elettorale di Takaichi, mentre l’Europa stenta

Rosita Ponti

Ottobre 6, 2025

Le contrattazioni nelle borse europee hanno avviato la settimana con un avvio incerto. Nella giornata del 15 gennaio 2025, le piazze finanziarie di Milano, Londra e Francoforte hanno registrato una leggera flessione, rimanendo sotto la parità di pochi centesimi. Parigi si è rivelata la peggiore tra le principali borse europee, con una perdita dello 0,7%.

Andamento delle borse asiatiche

Nel contesto asiatico, la borsa di Tokyo ha segnato un trionfo, toccando un massimo storico grazie a un incremento di quasi il 5%. Questo slancio è stato alimentato dalla recente vittoria elettorale di Sanae Takaichi, che si prepara a diventare la prima donna Primo Ministro del Giappone. Gli analisti prevedono un aumento della spesa pubblica, in particolare per i settori dell’industria e della difesa. Un ulteriore effetto di questa situazione è il deprezzamento dello yen nei confronti del dollaro, che favorisce le esportazioni giapponesi.

Situazione a Shanghai e Hong Kong

A Shanghai, la borsa rimane chiusa a causa di festività locali, mentre Hong Kong ha registrato una contrazione dello 0,6%, influenzata da vendite nel settore tecnologico.

Mercato dell’oro e instabilità economica

Nel frattempo, il mercato dell’oro continua a battere record, superando i 3.930 dollari l’oncia. Questo aumento è attribuibile alla crescente ricerca di beni rifugio, in risposta al prolungamento dello shutdown del governo statunitense. La paralisi delle attività non essenziali, dovuta alla mancata approvazione del bilancio, sta ritardando la pubblicazione di dati economici cruciali, come quelli relativi all’occupazione di settembre, e potrebbe causare il licenziamento di migliaia di dipendenti federali. Nel corso dell’ultimo anno, il valore del metallo prezioso è cresciuto di quasi il 50%, riflettendo l’instabilità economica globale.

×