Tumori rari: il Campus Bio-Medico inaugura l’Ambulatorio Open per sarcomi

Rosita Ponti

Ottobre 6, 2025

AgenPress. I sarcomi dei tessuti molli, tumori rari e complessi, richiedono competenze altamente specialistiche fin dalle prime fasi del percorso diagnostico. Per affrontare questa necessità, il Campus Bio-Medico di Roma ha inaugurato nel 2025 l’Ambulatorio Open, un servizio dedicato ai pazienti con sospetto o diagnosi di sarcoma. Questa struttura consente l’accesso rapido a visite chirurgiche specialistiche e, se necessario, a esami diagnostici approfonditi. L’iniziativa è promossa dall’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale Specialistica, con l’obiettivo di garantire un accesso immediato a una valutazione clinica esperta.

Il percorso di accesso ai servizi

Il percorso di accesso all’ambulatorio è progettato per essere semplice ed efficiente. I pazienti possono presentarsi senza prenotazione per una visita chirurgica. Durante la consulenza, lo specialista, in base alle esigenze cliniche, potrà prescrivere accertamenti diagnostici specifici, come risonanza magnetica o biopsia ecoguidata. Questo approccio mira a fornire rapidamente un quadro chiaro della patologia e delle eventuali necessità terapeutiche. Le visite si svolgono in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), garantendo standard di qualità e accessibilità paragonabili a quelli delle strutture ospedaliere.

Modalità di accesso all’ambulatorio

L’ambulatorio è operativo ogni giovedì dalle 10:00 alle 12:00, con la capacità di accogliere fino a sei pazienti a settimana. Per accedere al servizio, è sufficiente recarsi direttamente all’accettazione del Campus Bio-Medico, situato al piano -1, portando con sé una richiesta del Medico di Medicina Generale per una “Prima visita chirurgica urgente” con priorità U o B, specificando la nota “sospetto sarcoma”. Questo sistema semplifica l’accesso alle cure per i pazienti, riducendo i tempi di attesa e garantendo un intervento tempestivo.

Feedback e supporto da parte di Sarknos

Il dottor Sergio Valeri, presidente di Sarknos, ha espresso grande soddisfazione per l’attivazione di questo ambulatorio, sottolineando l’importanza di percorsi dedicati per i sarcomi. “I sarcomi sono tumori rari e complessi, e offrire la possibilità di una valutazione tempestiva significa fornire ai pazienti non solo una diagnosi più rapida, ma anche una diagnosi corretta”, ha dichiarato Valeri. Ha evidenziato come spesso i pazienti si trovino a dover affrontare lunghe attese e incertezze prima di ottenere una definizione della loro malattia, e ha sottolineato come questo nuovo servizio riduca drasticamente questi tempi, orientando i pazienti verso professionisti esperti.

Rilevanza della presa in carico integrata

Valeri ha anche messo in evidenza l’importanza della presa in carico integrata per i pazienti con sospetto sarcoma. “È fondamentale garantire un accompagnamento da parte di un’équipe multidisciplinare, in grado di offrire trattamenti adeguati e supporto umano e psicologico”, ha affermato. L’ambulatorio Open si propone di essere una porta sicura verso cure appropriate e tempestive. Con questa iniziativa, il Campus Bio-Medico di Roma ribadisce il proprio impegno nel trattare malattie rare e complesse, ponendo l’accento sulla diagnosi precoce e sulla qualità della presa in carico dei pazienti.

×