Auto di lusso rubate e rivendute nel mercato arabo: scoperto un traffico milionario

Veronica Robinson

Ottobre 7, 2025

Un’operazione congiunta tra forze dell’ordine di diversi paesi ha portato alla luce un’importante rete di furti di auto di lusso. Il Nucleo investigativo dei Carabinieri di Reggio Emilia ha condotto l’operazione “Palma“, coordinata dalla Procura di Reggio Emilia, che ha portato all’emissione di 14 misure cautelari. Questa indagine ha rivelato un’associazione transnazionale impegnata nel furto e nel riciclaggio di veicoli di alta gamma.

Inizio delle indagini

Le indagini hanno avuto inizio a seguito di segnalazioni riguardanti furti di auto di lusso in Italia e in Spagna. Attraverso una collaborazione internazionale con la Guardia Civil spagnola e la Polizia Federale Belga, supportata da Europol ed Eurojust, gli investigatori sono riusciti a tracciare il percorso delle auto rubate. Questi veicoli, una volta sottratti, venivano “ripuliti” in Belgio prima di essere spediti al mercato degli Emirati Arabi Uniti, passando per il porto di Anversa.

Risultati dell’operazione

L’operazione ha messo in evidenza un giro d’affari milionario, alimentato dalla domanda di auto di lusso nel mercato mediorientale. Le forze dell’ordine hanno identificato diversi membri dell’associazione, i quali si occupavano di ogni fase del processo, dal furto alla vendita finale. L’azione coordinata ha rappresentato un passo significativo nella lotta contro il traffico di veicoli rubati e ha dimostrato l’importanza della cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità organizzata.

×