Catherine Russell, Direttrice Generale dell’UNICEF, incontra Papa Leone XIV per affrontare la crisi globale dei bambini

Veronica Robinson

Ottobre 7, 2025

L’incontro tra la Direttrice Generale dell’UNICEF, Catherine Russell, e Papa Leone XIV si ĆØ svolto ieri, 10 ottobre 2025, presso il Vaticano. Questo colloquio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la vita di milioni di bambini, minacciati da tagli ai finanziamenti globali e da un indebolimento del rispetto dei diritti infantili. Russell ha voluto porre l’accento sulla necessitĆ  di un intervento urgente per proteggere i più vulnerabili, in particolare i bambini che vivono in situazioni di conflitto, povertĆ  e crisi economica.

La situazione critica dei bambini nel mondo

Catherine Russell ha sottolineato che oggi i bambini sono esposti a conflitti e crisi senza precedenti, con un accesso sempre più limitato a servizi fondamentali come la sanitĆ , l’istruzione e la protezione. Durante l’incontro, ha affermato: ā€œOggi i bambini soffrono a causa di conflitti e crisi di una portata senza precedenti, mentre l’accesso ai servizi sanitari, scolastici e di protezione viene ridotto dai tagli ai finanziamenti globaliā€. In questo scenario, la voce di Papa Leone XIV ĆØ considerata cruciale per diffondere un messaggio di pace e protezione, invitando il mondo a prestare attenzione e a impegnarsi maggiormente per il benessere dei bambini.

Attualmente, milioni di bambini vivono o sono costretti a fuggire da zone di conflitto, in regioni come Gaza, Repubblica Democratica del Congo, Sudan, Ucraina e Yemen. Inoltre, circa un miliardo di bambini si trova in Paesi ad alto rischio a causa degli effetti del cambiamento climatico, mentre centinaia di milioni vivono in condizioni di povertĆ  estrema. La situazione ĆØ ulteriormente aggravata dalla crisi del debito, che sottrae risorse vitali per l’infanzia.

Il ruolo del Papa e le sfide globali

Russell ha espresso gratitudine nei confronti di Papa Leone XIV per il suo impegno nell’assicurare l’accesso all’istruzione per tutti i bambini e nel combattere la crescente crisi del debito. Molti Paesi, ha evidenziato, sono costretti a pagare più interessi sui prestiti rispetto agli investimenti destinati alla sanitĆ , all’istruzione e alla protezione sociale. ā€œL’infanzia dovrebbe essere un momento felice in cui i bambini imparano, si sentono al sicuro e cresconoā€, ha dichiarato Russell, evidenziando come troppi bambini siano costretti a vivere in condizioni di sofferenza, lottando quotidianamente per la propria sopravvivenza.

Le catastrofi climatiche, parallele ai conflitti, stanno diventando sempre più frequenti e devastanti, colpendo in modo particolare i bambini. Le conseguenze di cicli di siccitĆ  e inondazioni si ripercuotono sui sistemi alimentari e idrici, distruggendo scuole e strutture sanitarie, provocando sfollamenti e intensificando i conflitti per le risorse sempre più scarse. Russell ha dichiarato: ā€œSappiamo come salvare e migliorare la vita dei bambini e mitigare i rischi del cambiamento climaticoā€.

Le azioni dell’UNICEF e la necessitĆ  di unire le forze

L’UNICEF, insieme ai suoi partner, ĆØ attivamente impegnato a raggiungere centinaia di milioni di bambini ogni anno, fornendo accesso a nutrizione, acqua sicura, vaccini e medicinali, oltre a protezione dalla violenza. Tuttavia, Russell ha sottolineato l’importanza di unire gli sforzi a livello globale, affinchĆ© i Paesi diano prioritĆ  ai bambini e garantiscano il rispetto dei loro diritti. ā€œQuesto renderĆ  il mondo più sano, stabile e pacifico, per tuttiā€, ha concluso.

La delegazione dell’UNICEF presente all’incontro comprendeva Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia, Bertrand Bainvel, Direttore UNICEF dell’Ufficio European Partnership, Alejandro Escalona Aguero, Public Partnership Manager per Francia, Spagna e Italia, e Nabila Jamshed, dell’Ufficio della Direttrice generale UNICEF. Questo incontro rappresenta la seconda visita di Russell in Vaticano; lo scorso anno, ha avuto l’opportunitĆ  di incontrare Papa Francesco e di partecipare a un evento allo Stadio Olimpico, dedicato ai diritti e alla dignitĆ  dei bambini.

Ɨ