Celebrare il secondo anniversario della Fondazione Insigniti OMRI, tenutosi in Puglia dal 5 all’8 ottobre 2025, ha offerto un’importante occasione di incontro tra i membri della comunità, attraverso un programma ricco di eventi istituzionali, visite culturali e momenti di convivialità. Quattro giorni intensi che hanno contribuito a solidificare il senso di appartenenza a un gruppo attivo e impegnato.
Un incontro significativo a bordo della nave Andrea Doria
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi servitori dello Stato che fanno parte della Fondazione, trasformando semplici nomi in volti familiari e riconoscibili. Un momento di particolare importanza si è svolto il 6 ottobre a bordo della nave Andrea Doria, dopo un incontro istituzionale presso l’auditorium della base navale. Qui, l’Ammiraglio Andrea Petroni, Comandante della Seconda Divisione Navale, e l’Ammiraglio di squadra Vincenzo Montanaro, Comandante del Comando Interregionale Marittimo Sud, hanno accolto la delegazione, portando i saluti del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Enrico Credendino.
Durante gli interventi, si è discusso dell’attività della Marina Militare e delle sfide che essa affronta nel contesto attuale. La serata ha proseguito con una cena che ha rappresentato un’opportunità non solo per approfondire le tematiche legate alla Marina, ma anche per instaurare un dialogo costruttivo tra i partecipanti, creando un ambiente di confronto aperto e stimolante.
Momenti conviviali e gastronomici in Puglia
Il programma ha incluso anche momenti conviviali in luoghi simbolici della Puglia, come le masserie Francesca di Crispiano e Cappella di Martina Franca, il ristorante Il Sagittario di Martina Franca e il porto turistico Molo Sant’Eligio di Taranto. Questi eventi hanno permesso di scoprire e apprezzare l’eccellenza della tradizione enogastronomica pugliese. Non si è trattato solo di cibo, ma anche di un’opportunità per i partecipanti di condividere idee e contributi culturali, scientifici e professionali, arricchendo il dibattito sui temi della missione fondativa.
In un’atmosfera di scambio e collaborazione, i saperi si sono mescolati ai sapori, creando una rete di relazioni tra gli insigniti e sviluppando un patrimonio comune che potrà alimentare progetti e visioni future al servizio del Paese.
Un anniversario che genera legami e impegno
L’anniversario della Fondazione Insigniti OMRI non è stato solo un evento celebrativo, ma ha avuto un impatto generativo, capace di nutrire legami e far circolare idee. Questo incontro ha rafforzato l’impegno condiviso dei partecipanti nel servire il Paese, creando un senso di comunità e appartenenza che continuerà a crescere nel tempo. La Fondazione, attraverso queste iniziative, ha dimostrato la sua volontà di rimanere un punto di riferimento per i servitori dello Stato, promuovendo valori di collaborazione e servizio.