Il video dall’aula di Strasburgo: festeggiamenti e omaggi per Ilaria Salis

Veronica Robinson

Ottobre 7, 2025

Ilaria Salis, eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra, ha ricevuto un caloroso benvenuto dai colleghi al termine del voto della plenaria del Parlamento Europeo, avvenuto il 12 marzo 2025, che le ha conferito l’immunità. Questo riconoscimento è arrivato dopo una lunga battaglia legale e una richiesta di revoca avanzata dall’Ungheria, paese in cui Salis ha trascorso quattordici mesi in carcere in condizioni estremamente difficili.

Detenzione e accuse

Durante il suo periodo di detenzione, l’eurodeputata era stata accusata di aver aggredito tre militanti neonazisti. Questa vicenda ha suscitato un ampio dibattito sia a livello nazionale che internazionale, sollevando interrogativi sulle condizioni di detenzione e sul trattamento riservato ai prigionieri politici.

Gesto di solidarietà

La notizia della sua immunità ha generato un clima di festa tra i suoi sostenitori e colleghi, che hanno voluto esprimere la loro solidarietà con baci, abbracci e un mazzo di fiori. Questo gesto simboleggia non solo la gioia per il riconoscimento della sua posizione, ma anche la speranza per una ripresa della sua attività politica, ora finalmente libera da pesanti vincoli legali.

Il simbolo della lotta

L’elezione di Ilaria Salis avvenne nel maggio 2024, e da allora la sua figura è diventata emblematica per molti, rappresentando una lotta contro l’intolleranza e la violenza politica. La sua determinazione e resilienza hanno ispirato molte persone, rendendola un simbolo di speranza e cambiamento. Con l’immunità ora conferita, Salis potrà continuare a lavorare per i diritti civili e la giustizia sociale all’interno delle istituzioni europee, affrontando le sfide che la attendono.

×