Con la recente approvazione delle “modalità operative e procedurali” da parte della Giunta regionale, avvenuta durante la seduta del 22 settembre 2025, la Regione Piemonte ha avviato il processo per la rinuncia alla qualifica di socio fondatore della Fondazione del Piemonte per l’Oncologia. Questa decisione è contenuta nella delibera 18-1583, che è stata pubblicata nell’ultimo Bollettino Ufficiale. La delibera conferisce mandato all’assessore alla Sanità e alla Direzione regionale Sanità per adottare tutte le misure necessarie in merito.
La fondazione piemonte per l’oncologia
Fondata nel 2008, la Fondazione Piemonte per l’Oncologia è un ente di diritto privato senza scopo di lucro situato a Candiolo. Nel marzo 2013, il Ministero della Salute ha riconosciuto alla Fondazione il carattere scientifico nella disciplina di oncologia. Attualmente, rappresenta l’unico Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) presente in Piemonte. È importante notare che un altro Irccs, quello di Piancavallo, ha sede legale in Lombardia, nonostante si trovi nel Verbano.
Il riconoscimento dell’irccs e le conseguenze
Il riconoscimento come Irccs ha rappresentato un obiettivo cruciale per la Regione Piemonte, come indicato nella delibera. La legge n.10 del 15 luglio 2025 ha portato all’abrogazione della legge istitutiva della Fondazione, segnando un cambiamento significativo nella governance del settore oncologico in Piemonte. La decisione di dismettere la partecipazione regionale è stata presa in considerazione della nuova situazione normativa e dovrà essere comunicata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero della Salute per gli adempimenti richiesti.
La scelta della Regione di rinunciare alla qualifica di socio fondatore della Fondazione del Piemonte per l’Oncologia sottolinea un’evoluzione nella gestione delle politiche sanitarie regionali, evidenziando un passaggio verso un modello diverso di governance e supporto al settore oncologico. Le implicazioni di questa decisione potrebbero avere un impatto significativo sulla futura operatività della Fondazione e sulle modalità di finanziamento e supporto alle attività di ricerca e cura oncologica.