Papa Leone XIV in visita ufficiale in Turchia e Libano dal 27 novembre al 2 dicembre

Veronica Robinson

Ottobre 7, 2025

Papa Leone XIV ha annunciato il suo primo viaggio apostolico, che si svolgerà in Turchia e Libano dal 27 novembre al 2 dicembre 2025. La notizia è stata comunicata dalla sala stampa della Santa Sede. Il Pontefice, accogliendo l’invito delle autorità ecclesiastiche e del Capo di Stato turco, visiterà la Turchia dal 27 al 30 novembre. Durante questa fase del viaggio, Leone XIV parteciperà a un pellegrinaggio a Iznik, in occasione del 1700° anniversario del primo concilio di Nicea, un evento di grande rilevanza storica per la Chiesa.

Il viaggio in libano

Successivamente, dal 30 novembre al 2 dicembre, il Papa si sposterà in Libano, sempre in risposta a un invito formale da parte delle autorità locali. Questo viaggio rappresenta un’importante opportunità per il Santo Padre di rafforzare i legami con le comunità cristiane presenti in queste due nazioni, che hanno una lunga e complessa storia di interazioni religiose e culturali.

Le attese per il viaggio

Le visite di Papa Leone XIV sono attese con grande interesse sia dai fedeli che dai rappresentanti delle istituzioni religiose locali. La scelta di queste due mete non è casuale: la Turchia, con la sua eredità cristiana e il suo ruolo cruciale nella storia della Chiesa, e il Libano, noto per la sua diversità religiosa e la sua comunità cristiana significativa, offrono al Pontefice l’occasione di affrontare temi di unità e dialogo interreligioso.

Il significato del viaggio apostolico

Il viaggio apostolico, che si preannuncia ricco di eventi e incontri, è visto come un passo importante per il rafforzamento delle relazioni tra la Chiesa cattolica e le altre confessioni religiose. Leone XIV, con il suo approccio inclusivo e dialogante, mira a promuovere la pace e la coesistenza tra le diverse fedi, in un contesto geopolitico complesso e spesso teso.

Preparativi per la visita

La comunità cattolica attende con trepidazione questo viaggio, che potrebbe segnare un momento di svolta nelle relazioni tra il Vaticano e le realtà ecclesiali di Turchia e Libano. La preparazione per l’evento è già in corso, con le autorità locali che si stanno attivando per garantire la sicurezza e il successo della visita del Papa.

×