Truffe ai danni degli anziani: il funzionamento del metodo “Spoofing”

Rosita Ponti

Ottobre 7, 2025

Martedì 7 ottobre 2025, a Giugliano, in Campania, undici individui sono stati arrestati dai Carabinieri per attività illecite legate a truffe bancarie. I malviventi si spacciavano per operatori di istituti bancari, ingannando le loro vittime, prevalentemente anziani, per sottrarre loro ingenti somme di denaro.

Il metodo dello spoofing

Il modus operandi dei truffatori si basa su una tecnica conosciuta come spoofing. Questo metodo prevede che i malviventi effettuino chiamate telefoniche, presentandosi come rappresentanti della banca della vittima. Durante queste conversazioni, i truffatori ottenevano informazioni personali e dettagli sui conti correnti delle loro vittime, che avevano precedentemente reperito sul dark web. Grazie a queste informazioni, riuscivano a convincere gli anziani a trasferire denaro o a fornire dati sensibili, portando così a furti di migliaia di euro.

Le indagini e gli arresti

L’operazione condotta dai Carabinieri ha portato all’arresto di undici persone, accusate di associazione a delinquere, truffa, ricettazione e uso indebito di strumenti di pagamento. Le indagini sono state avviate grazie alla collaborazione tra i Carabinieri, American Express, Leroy Merlin e diversi istituti bancari, tra cui Poste Italiane, PayPal, Unicredit e BNP. Questo lavoro di squadra ha permesso di raccogliere prove sufficienti per smantellare la rete criminale e arrestare i responsabili.

Il contesto della truffa in Campania

La Campania è stata recentemente colpita da un aumento delle truffe ai danni di anziani, un fenomeno preoccupante che ha spinto le forze dell’ordine a intensificare le operazioni di prevenzione e repressione. Le vittime, spesso vulnerabili e poco esperte in materia di sicurezza informatica, rappresentano un target ideale per i truffatori. L’educazione e la sensibilizzazione della popolazione, in particolare degli anziani, sono diventate priorità per le autorità locali. Attraverso campagne informative, si cerca di mettere in guardia i cittadini sui rischi delle truffe telefoniche e su come riconoscerle.

L’operazione dei Carabinieri di Giugliano segna un passo importante nella lotta contro la criminalità organizzata e le frodi bancarie, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nel proteggere i cittadini e garantire la sicurezza economica della comunità.

×