Una serata di **violenza** ha scosso la **comunità** di **Rieti**, dove il 30 aprile 2025 una **donna** di circa trent’anni è stata **aggredita** in un **bosco** alla **periferia** della città. La **vittima** si era recata in quel luogo isolato per **acquistare** **sostanze stupefacenti** dal suo **fornitore** abituale, un incontro che si è trasformato in un **incubo**. L’**aggressore**, un **uomo** in evidente stato di **ubriachezza**, l’ha colpita **brutalmente**, infierendo su di lei con **calci**, **pugni** e **colpi di machete**, prima di compiere atti di **violenza sessuale**. Dopo aver trovato la forza di chiedere **aiuto**, la donna è riuscita a raggiungere il **pronto soccorso**, dove ha sporto **denuncia**. Solo dopo cinque mesi di **indagini** condotte dalla **Squadra Mobile** di Rieti, l’**autore** del **crimine** è stato **arrestato**.
La violenza nel bosco alla periferia di Rieti
Secondo quanto emerso dalle **indagini**, la donna si era recata in una **zona isolata** per incontrare il suo **fornitore** di **droga**. Quando ha percepito che l’**uomo** era in preda all’**alcol**, ha tentato di allontanarsi, ma è stata **aggredita** con **violenza**. L’**aggressione** ha portato a una serie di **abusi sessuali** che hanno segnato profondamente la **vittima**. Dopo l’**incidente**, la donna ha trovato il coraggio di **fuggire** e di recarsi presso un **ospedale**, dove i **medici** hanno riscontrato **lesioni** compatibili con la sua **denuncia**. La **testimonianza** fornita ha attivato immediatamente un’**inchiesta** da parte delle **autorità**.
Le indagini e il riconoscimento dell’aggressore
Grazie alla dettagliata **descrizione** della **vittima** e ai **reperti** raccolti sul luogo dell’**aggressione**, gli **agenti** della **Squadra Mobile** di Rieti hanno potuto identificare un **sospettato**: un **giovane** di 22 anni di origine **marocchina**, giunto in **Italia** nel 2022 e **richiedente asilo**. L’**uomo**, privo di **precedenti penali**, è stato riconosciuto dalla **vittima** attraverso un **confronto fotografico**. Sulla base di queste **informazioni**, la **Procura** di Rieti ha emesso un’**ordinanza** di **custodia cautelare** per **violenza sessuale aggravata** e **lesioni personali**.
L’arresto in Campania e le accuse
Dopo un lungo periodo di **ricerche**, il **sospettato** è stato localizzato in **Campania** grazie a “Alloggiati Web”, un **sistema** che monitora gli **ospiti** delle **strutture ricettive**. L’**uomo** è stato trovato in un’**abitazione** a **Napoli**, nel quartiere **Vasto-Arenaccia**, dove la **polizia** è intervenuta per **arrestarlo**. Attualmente si trova nel **carcere** di **Secondigliano**. Le **accuse** a suo carico comprendono **violenza sessuale aggravata**, **lesioni aggravate**, **porto di armi** e **cessione di sostanze stupefacenti**. Il **giudice** per le **indagini preliminari** di Napoli ha convalidato il **fermo**.
La vittima riconosce l’aggressore e avvia l’inchiesta
Le **ferite** riportate dalla **donna** hanno richiesto un **intervento medico** immediato. Grazie alla sua **denuncia**, è stata attivata la procedura del “**codice rosso**”, che garantisce un **percorso prioritario** di **protezione** per le **vittime** di **violenza**. L’**inchiesta**, coordinata dalla **Procura** di Rieti, continua a lavorare per ricostruire tutti i dettagli dell’**aggressione** e per verificare eventuali **precedenti** contatti tra la **vittima** e l’**arrestato**. La **situazione** rimane sotto attenta **osservazione** da parte delle **autorità competenti**.