L’avvocata Filomena Gallo, segretaria dell’Associazione Luca Coscioni, ha rilasciato una dichiarazione significativa in merito ai diritti delle persone malate. In un comunicato, Gallo ha sottolineato che il rispetto delle leggi da parte delle istituzioni è fondamentale per garantire un diritto che deve essere considerato una scelta libera e consapevole, non un privilegio. Questo messaggio arriva in un momento cruciale per il riconoscimento dei diritti individuali in Italia.
La vittoria legale dell’associazione
La nota di Gallo è stata emessa dopo che l’Associazione ha ottenuto un’importante vittoria legale. “Oggi – ha affermato Gallo – Ada non riceve semplicemente un parere favorevole: ottiene il pieno riconoscimento del suo diritto costituzionale a decidere sul proprio corpo e sulla propria vita“. Questa affermazione evidenzia l’importanza della libertà individuale e della capacità di prendere decisioni fondamentali riguardo alla propria salute.
Il rispetto delle leggi e i risultati positivi
L’Asl, in seguito a un accordo raggiunto presso il Tribunale di Napoli, ha applicato correttamente la sentenza Cappato e le decisioni successive della Corte. L’avvocata Gallo ha spiegato che l’ente ha proceduto con le necessarie verifiche e ha avviato le fasi successive del processo. Questo sviluppo dimostra come il rispetto delle leggi possa portare a risultati positivi per le persone malate, evidenziando che tali diritti devono essere garantiti e non negati.
La lotta per i diritti dei pazienti
La battaglia legale condotta dall’Associazione Luca Coscioni e dal suo collegio legale, che include anche gli avvocati Angioletto Calandrini, Francesca Re, Alessia Cicatelli e Rocco Berardo, rappresenta un passo importante nella lotta per i diritti dei pazienti in Italia. La loro determinazione e il loro impegno per il riconoscimento dei diritti costituzionali continuano a ispirare e a portare avanti una causa che tocca profondamente la vita di molte persone.