Borse europee avviano la seduta con moderato ottimismo, oro oltre 4000 $/oncia

Veronica Robinson

Ottobre 8, 2025

Il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo traguardo, superando la soglia storica di 4000 dollari all’oncia nella mattinata del 25 gennaio 2025. Questo incremento è attribuibile a diversi fattori, tra cui i conflitti in corso e la crisi politica in Francia, nonché le incertezze legate all’impatto e alla durata dello shutdown negli Stati Uniti. Inoltre, molte banche centrali dei Paesi emergenti, in particolare in Asia, stanno adottando strategie di acquisto di oro e vendita di dollari. Questo approccio mira a ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti e a rafforzare le proprie riserve in un momento di debolezza del dollaro.

Andamento dei mercati azionari

Nella stessa giornata, i mercati azionari europei hanno aperto con un leggero rialzo, sebbene con cautela. Le borse di Milano, Parigi e Francoforte hanno registrato rispettivamente un aumento dello 0,25%, 0,11% e 0,09%. Tuttavia, il contesto generale rimane incerto, con gli investitori che si mostrano prudenti di fronte alle attuali dinamiche economiche.

Situazione nei mercati asiatici

Nel quadrante asiatico, la situazione si presenta più complessa. La seduta è caratterizzata da volumi e stimoli ridotti, principalmente a causa della chiusura per festività di Seul e dei listini della Cina continentale. Gli indici principali hanno mostrato un trend negativo, con un calo più significativo di quasi 0,9% per Hong Kong. Questo ribasso è stato influenzato dalla chiusura in rosso di ieri a Wall Street, in particolare per il settore tecnologico, che sta cercando di stabilizzarsi dopo un recente rally.

La giornata di oggi segna quindi un momento cruciale per gli investitori, con l’oro che continua a rappresentare un rifugio sicuro in tempi di incertezza economica e geopolitica.

×