Cristiano Ronaldo ha raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera, diventando il primo calciatore al mondo a entrare nel club dei miliardari. Questo traguardo è stato reso noto grazie a un’analisi condotta da Bloomberg, che ha rivelato l’entità del suo patrimonio attuale.
Il patrimonio di cristiano ronaldo
Il patrimonio di Cristiano Ronaldo è stimato in 1,4 miliardi di dollari, secondo il Bloomberg Billionaire Index. Questa cifra impressionante deriva principalmente dal suo ingaggio con l’Al-Nassr, squadra saudita con cui ha firmato un contratto nel 2023, e dai contratti di licenza con marchi prestigiosi come Nike, Armani e Castrol. Oltre a questi guadagni, Ronaldo ha anche investimenti finanziari e il suo marchio personale, CR7, che contribuiscono in modo significativo al suo valore complessivo.
Le strade di ronaldo e messi
Nel corso degli anni, Ronaldo e Lionel Messi hanno mantenuto patrimoni molto simili, ma nel 2023 le loro strade si sono separate in modo netto. Mentre Ronaldo ha scelto di trasferirsi nel Golfo Persico, Messi ha intrapreso una nuova avventura con l’Inter Miami, squadra della Major League Soccer. Nonostante la differenza attuale nei loro patrimoni, Messi ha un accordo che gli garantirà una quota del club statunitense al termine della sua carriera, il che potrebbe avvicinarlo nuovamente al suo storico rivale.
Guadagni significativi di ronaldo
Un’analisi più approfondita di Bloomberg ha rivelato che Ronaldo ha guadagnato oltre 550 milioni di dollari di stipendio tra il 2002 e il 2023. Tra i suoi contratti più significativi, spicca un accordo decennale con Nike, del valore di quasi 18 milioni di dollari all’anno, insieme a sponsorizzazioni con altri marchi come Armani e Castrol, che hanno aggiunto oltre 175 milioni di dollari al suo patrimonio. Il trasferimento all’Al-Nassr nel 2023 gli ha garantito un compenso annuale di circa 200 milioni di dollari in stipendi e bonus, tutti esenti da imposte, oltre a un generoso bonus alla firma di 30 milioni di dollari. A giugno del 2025, Ronaldo ha siglato un nuovo prolungamento del contratto con la squadra saudita, il cui valore supera i 400 milioni di dollari.