Google introduce l’AI Mode in Italia: scopri le nuove funzionalità disponibili

Rosita Ponti

Ottobre 8, 2025

Google ha lanciato AI Mode in Italia, portando una nuova esperienza di ricerca basata sull’intelligenza artificiale, già attiva in vari Paesi. A partire da oggi, il servizio è disponibile in 36 nuove lingue e in quasi 50 nuovi territori, inclusa l’Italia, per un totale che supera le 200 aree nel mondo.

Obiettivo di AI mode

La casa madre di Mountain View ha dichiarato che l’intento principale di AI Mode è quello di rendere la ricerca online più naturale e conversazionale, capace di interpretare e sviluppare domande complesse. Questo nuovo sistema si avvale dei modelli Gemini di Google, progettati per gestire richieste articolate e fornire risposte più esaustive, accompagnate da link utili al web. L’innovazione mira a facilitare l’esplorazione di argomenti complessi, l’organizzazione di viaggi e il confronto tra prodotti, semplificando il processo di ricerca delle informazioni.

Funzionalità multimodale

Una delle caratteristiche distintive di AI Mode è la sua multimodalità: oltre all’inserimento di testo, gli utenti possono porre domande utilizzando la voce o immagini, fotografando o caricando oggetti per ottenere risultati pertinenti. Questa funzionalità è accessibile come scheda all’interno della pagina dei risultati di Google e attraverso l’applicazione per Android e iOS. Secondo le informazioni fornite dall’azienda, gli utenti che hanno già avuto modo di testare AI Mode tendono a formulare domande che sono due o tre volte più lunghe rispetto a quelle tradizionali.

Funzionamento del sistema

Il sistema utilizza una tecnica nota come query fan-out, che divide la richiesta in sottotemi e svolge più ricerche in parallelo, ampliando la profondità dei risultati ottenuti. Google ha sottolineato che AI Mode si basa sugli stessi criteri di qualità e ranking della ricerca tradizionale, con l’intenzione di migliorare continuamente l’affidabilità del servizio. In situazioni in cui la qualità delle risposte fornite dall’intelligenza artificiale non risulti soddisfacente, verranno comunque mostrati i risultati web classici. L’azienda ha dichiarato: “I risultati potrebbero non essere sempre perfetti, ma ci impegniamo a migliorarli continuamente”.

×