Nella serata del 12 marzo 2025, i vigili del fuoco del comando di Firenze sono stati mobilitati per un’operazione di soccorso nel comune di Scarperia, situato lungo il noto sentiero della Via degli Dei. L’intervento ha avuto inizio a seguito della segnalazione di un escursionista che si era smarrito in un’area particolarmente difficile da raggiungere.
Operazione di soccorso
Per affrontare la situazione, sono state attivate due squadre di soccorso, provenienti dai distaccamenti di Barberino del Mugello e Borgo San Lorenzo. L’operazione ha visto anche l’impiego dell’elicottero Drago 160 del reparto volo di Bologna, il quale ha fornito un supporto aereo fondamentale. Grazie all’uso dei visori notturni NVG (Night Vision Goggles), l’elicottero ha potuto effettuare un volo notturno, risultando decisivo per l’individuazione rapida dell’escursionista.
Recupero dell’escursionista
Dopo un breve lasso di tempo, l’uomo è stato localizzato. Sebbene fosse infreddolito, le sue condizioni di salute sono state giudicate buone. Gli elisoccorritori sono riusciti a raggiungerlo e, successivamente, una squadra di terra ha provveduto a trasportarlo fino al mezzo fuoristrada. Una volta a bordo, l’escursionista è stato affidato al personale sanitario per ricevere le cure necessarie.
Risultati dell’intervento
Questo intervento dimostra l’efficacia e la preparazione delle squadre di soccorso, pronte a rispondere a situazioni di emergenza anche in condizioni difficili e in orari notturni. La professionalità dei vigili del fuoco, unita all’uso di tecnologie avanzate, ha garantito un esito positivo per un’operazione che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.