Il fine settimana del 11 e 12 ottobre 2025 si preannuncia ricco di opportunità per gli amanti della cultura e della natura, grazie alle giornate d’autunno del FAI. Questo evento, che si svolgerà in ben 350 città sparse su tutto il territorio italiano, offre l’occasione di visitare oltre 700 siti di grande valore culturale, artistico e naturale, molti dei quali solitamente non accessibili al pubblico o poco conosciuti.
Un viaggio tra i tesori lombardi
In Lombardia, la manifestazione del FAI permetterà di esplorare una selezione di luoghi affascinanti, che raccontano la storia e la bellezza della regione. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire palazzi storici, giardini incantevoli e aree naturali di straordinaria bellezza, che altrimenti rimarrebbero nascosti agli occhi del pubblico. La dottoressa Laura Longo, esperta di beni culturali, guiderà alcuni tour, offrendo approfondimenti e curiosità sui luoghi visitati.
Importanza della tutela del patrimonio
Questo evento rappresenta un’importante iniziativa per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela del patrimonio culturale e naturale italiano. Le giornate del FAI non solo promuovono la conoscenza di questi luoghi, ma incoraggiano anche la partecipazione attiva della comunità nella loro salvaguardia. Durante il weekend, i visitatori potranno partecipare a visite guidate, laboratori e altre attività pensate per coinvolgere persone di tutte le età .
Un’esperienza indimenticabile per tutti
La manifestazione è un’opportunità imperdibile per gli appassionati di arte e natura, ma anche per le famiglie e chiunque desideri trascorrere un fine settimana all’insegna della scoperta e della cultura. Con una varietà di eventi e attività in programma, le giornate d’autunno del FAI promettono di essere un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.