Un forte terremoto di magnitudo 6,6 ha colpito nella giornata di ieri, 27 aprile 2025, la cittĂ di Lae, situata nel nord della Papua Nuova Guinea, seminando il panico tra i residenti. Durante una cerimonia commemorativa dedicata a un ex governatore locale, centinaia di persone hanno lasciato lo stadio in preda al terrore, mentre il suolo ha tremato per quasi tre minuti. Un filmato realizzato da un testimone ha immortalato la scena di decine di cittadini riuniti in un parcheggio all’aperto per cercare riparo.
Dettagli del sisma
L’epicentro del sisma, secondo quanto riportato dall’USGS (United States Geological Survey), è stato individuato a circa 26 km da Lae, con una profonditĂ di 99 km. La scossa è stata percepita anche nella capitale, Port Moresby, ma fortunatamente, al momento non si registrano nĂ© vittime nĂ© danni significativi. Non è stato diramato alcun allerta tsunami.
AttivitĂ sismica nella regione
Lae si trova lungo il noto “Anello di Fuoco” del Pacifico, un’area famosa per la sua intensa attivitĂ sismica e vulcanica, dove le placche tettoniche si scontrano, causando frequenti terremoti. Questo evento sismico ha nuovamente messo in luce la vulnerabilitĂ della regione di fronte a fenomeni naturali di tale portata.