Cdm: Garrone eletto nuovo presidente dell’ospedale Gaslini di Genova

Veronica Robinson

Ottobre 9, 2025

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 9 ottobre 2025, ha approvato la nomina di Edoardo Garrone a presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Giannina Gaslini” di Genova. La decisione è stata presa su proposta della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Salute, Orazio Schillaci. Il comunicato ufficiale di Palazzo Chigi ha confermato l’esito positivo della riunione, evidenziando che i pareri favorevoli sono stati espressi dalle competenti Commissioni parlamentari.

Dettagli sulla nomina di Edoardo Garrone

Edoardo Garrone, figura di spicco nel panorama sanitario italiano, assume un ruolo cruciale all’interno dell’Istituto “Giannina Gaslini”. Questa nomina rappresenta un passo significativo per l’ente, noto per le sue eccellenze nel campo della pediatria e della ricerca scientifica. Garrone, con una lunga esperienza nel settore, è stato scelto per guidare un istituto che ha sempre puntato sull’innovazione e sulla qualità dei servizi offerti ai pazienti.

La nomina di Garrone è stata accolta con entusiasmo da parte delle istituzioni locali e dai professionisti del settore sanitario. La sua leadership è vista come un’opportunità per rafforzare ulteriormente la reputazione dell’ospedale e per promuovere progetti di ricerca che possano portare benefici tangibili ai pazienti. L’Istituto “Giannina Gaslini” ha una lunga storia di successi e la nuova presidenza di Garrone potrebbe segnare un nuovo capitolo di crescita e sviluppo.

Il ruolo dell’Istituto “Giannina Gaslini”

L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Giannina Gaslini” di Genova è uno dei principali centri pediatrici in Italia. Fondato nel 1938, l’ospedale è specializzato nella cura e nella ricerca su malattie infantili, offrendo un’ampia gamma di servizi e trattamenti. La struttura è conosciuta per la sua eccellenza in vari ambiti della pediatria, inclusa la chirurgia, la neurologia e l’oncologia pediatrica.

Con la nomina di Garrone, l’ospedale si prepara ad affrontare le sfide future, puntando su un approccio multidisciplinare e su collaborazioni con altre istituzioni di ricerca. L’Istituto ha sempre avuto come obiettivo primario il miglioramento della qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie, e la nuova leadership è attesa per apportare innovazioni in questo senso.

La scelta di Garrone rappresenta, quindi, non solo un riconoscimento delle sue competenze, ma anche una strategia per rafforzare l’impegno dell’ospedale verso l’eccellenza e l’umanizzazione delle cure. La comunità locale e i professionisti del settore sono fiduciosi che, sotto la guida di Garrone, l’Istituto “Giannina Gaslini” continuerà a essere un punto di riferimento nel panorama sanitario italiano.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

×