Ferrari, Elkann: “Un impegno personale, ascolterò i tifosi”

Rosita Ponti

Ottobre 9, 2025

Oggi, 12 aprile 2025, Maranello ha accolto il Capital Markets Day, un evento di grande rilevanza per l’economia globale e, di riflesso, per il futuro di Ferrari. Durante la manifestazione, hanno preso parte il Presidente John Elkann e l’Amministratore Delegato Benedetto Vigna, entrambi presenti nella sede storica dell’azienda.

Risultati finanziari e industriali di Ferrari

I dati presentati durante l’evento evidenziano un’azienda robusta e in continua espansione. Ferrari ha dimostrato solidità nei suoi risultati finanziari, confermando la sua posizione di leader nel settore automobilistico. Tuttavia, la situazione della Scuderia Ferrari in Formula 1 appare meno rosea in questo momento. Nonostante ciò, Elkann ha accennato a sviluppi futuri che potrebbero portare benefici alla squadra di corse. La strategia aziendale si concentra su innovazione e crescita, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la presenza del marchio nel panorama competitivo internazionale.

La nuova iniziativa formativa a Maranello

Un annuncio significativo è stato fatto riguardo alla creazione di un centro di formazione innovativo, denominato M-Tech Alfredo Ferrari, che avrà sede a Maranello. Elkann ha dichiarato: “Con orgoglio annunciamo la creazione di un polo formativo all’avanguardia, proprio qui a Maranello”. Questo centro avrà il compito di fornire competenze tecniche e ispirare le nuove generazioni di tecnici, ingegneri e innovatori. La scelta del nome M-Tech sottolinea l’importanza della localizzazione e della tecnologia, mentre il riferimento ad Alfredo Ferrari rende omaggio alla famiglia fondatrice.

L’apertura di questo centro è prevista per il 2029, coincidente con il centenario della fondazione della Scuderia Ferrari. Questa iniziativa è destinata a supportare la crescita interna dell’azienda, formando professionisti che potrebbero entrare a far parte della squadra in futuro. La tradizione di sviluppare talenti interni ha sempre rappresentato un valore aggiunto per la Scuderia, e questa decisione conferma l’intenzione di continuare su questa strada.

Impegno di John Elkann per il futuro di Ferrari

John Elkann ha espresso il suo profondo legame personale con l’azienda, affermando: “Che sia ben chiaro: questa per me è una questione personale. Mi impegno in qualità di presidente, di azionista di maggioranza, e soprattutto nel nome di una passione che per me dura da tutta una vita: quella per Ferrari”. Elkann ha sottolineato il suo impegno verso l’Italia e i suoi collaboratori, nonché verso i tifosi, che attendono con entusiasmo i successi della Scuderia in Formula 1 e nelle competizioni endurance. Ha inoltre evidenziato come Ferrari rappresenti non solo un’azienda, ma una forza vitale e irrefrenabile, condivisa con tutti i partner e la comunità del marchio.

L’evento di oggi ha quindi rappresentato un momento cruciale per il futuro di Ferrari, delineando una visione chiara e ambiziosa per i prossimi anni.

×