Il 4 ottobre 2025, il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò, Presidente Nazionale di Unione Cristiana e responsabile del Dipartimento della Salute della Democrazia Cristiana, ha preso parte a un importante convegno sulla sanità, organizzato nell’ambito della Festa Nazionale dell’Amicizia della DC a Ribera, in provincia di Agrigento. L’evento ha attirato un notevole pubblico, riscuotendo ampi consensi sia da parte degli intervenuti che della critica.
Disparità regionali nel sistema sanitario
Durante il suo intervento, Scilipoti ha messo in luce le numerose disparità regionali che caratterizzano il sistema sanitario italiano, evidenziando come la sostenibilità finanziaria non sempre risulti adeguata. Ha sottolineato che il gettito di risorse pubbliche è spesso inadeguato, contribuendo a squilibri evidenti all’interno del settore. Tra i temi affrontati, il Senatore ha parlato della carenza di personale medico e sanitario, della lenta adozione delle tecnologie digitali e delle disparità sociali che affliggono il sistema. Ha inoltre sottolineato l’urgenza di investimenti mirati e la necessità di una modifica del titolo V della Costituzione.
Principi fondamentali per la salute
Scilipoti ha richiamato l’attenzione sull’importanza di principi quali la solidarietà e la sussidiarietà, evidenziando il diritto costituzionale alla salute. Ha messo in risalto le criticità che affliggono la sanità in Sicilia, come le lunghe liste di attesa e i costi di degenza elevati, citando diversi documenti della dottrina sociale della Chiesa cattolica per supportare le sue argomentazioni. Il suo intervento, ricco di spunti e riflessioni, ha suscitato l’interesse di una platea particolarmente attenta e coinvolta.
Occasione di confronto sulla salute pubblica
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto su temi cruciali per la salute pubblica in Italia, evidenziando la necessità di un’azione concertata per affrontare le sfide del settore sanitario.