Isaac Herzog sostiene che Trump dovrebbe ricevere il premio Nobel per la pace

Rosita Ponti

Ottobre 9, 2025

Il presidente di Israele, Isaac Herzog, ha espresso il suo fermo sostegno all’accordo di pace siglato recentemente in Egitto, attraverso un messaggio diffuso sulla piattaforma X. Questa dichiarazione è stata rilasciata in una giornata che si preannuncia storica per la regione, con l’obiettivo di porre fine a un conflitto che ha afflitto il Medio Oriente.

Il sostegno di herzog all’accordo

Herzog ha sottolineato l’importanza dell’intesa, ringraziando il Primo Ministro Benjamin Netanyahu e il team di negoziatori, nonché i mediatori coinvolti nel processo. “Questa mattina segna un cambiamento epocale. Esprimo la mia gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato a questo sforzo cruciale”, ha dichiarato il presidente.

Riconoscimenti e leadership

In un passaggio del suo messaggio, Herzog ha elogiato l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per la sua leadership nel facilitare il rilascio degli ostaggi e nel promuovere la pace nella regione. “Non c’è dubbio che Donald Trump meriti il Premio Nobel per la Pace“, ha affermato, aggiungendo che se dovesse visitare Israele nei prossimi giorni, sarebbe accolto con grande rispetto e gratitudine.

Una luce di speranza

L’accordo di pace rappresenta una luce di speranza per le famiglie israeliane che attendono il ritorno dei loro cari, molti dei quali non hanno dormito sonni tranquilli da 733 giorni. Herzog ha descritto il momento come un’opportunità di guarigione, capace di aprire nuove prospettive per il futuro della regione.

Omaggio ai veri eroi

Il presidente ha anche voluto rendere omaggio ai “veri eroi” di questa situazione: i soldati che hanno combattuto per riportare a casa gli ostaggi, le famiglie che hanno subito perdite, e tutti coloro che hanno affrontato enormi sacrifici. “E torneranno dalla terra del nemico… e i bambini torneranno ai loro confini”, ha concluso Herzog, esprimendo la sua fede nel futuro.

×