La Ferrari adotta un nuovo motore: il Cavallino Rampante punta sull’elettrico

Veronica Robinson

Ottobre 9, 2025

La casa automobilistica Ferrari si prepara a segnare un’importante svolta nel settore dell’automobile con l’introduzione della sua prima vettura completamente elettrica, denominata “Ferrari Elettrica“. Questo modello innovativo sarà svelato ufficialmente nella primavera del 2026. Prima di questo lancio, l’azienda di Maranello, in provincia di Modena, svelerà i dettagli tecnici riguardanti l’architettura e il powertrain nel mese di ottobre del 2025.

Dettagli del progetto Ferrari elettrica

La Ferrari Elettrica si propone di rivoluzionare il concetto di auto sportiva, combinando un design all’avanguardia con prestazioni di altissimo livello. La vettura sarà caratterizzata da linee moderne e accattivanti, un elemento che riflette l’eredità storica del marchio, ma con un approccio fresco e contemporaneo. La scelta di un suono artificiale per simulare il tradizionale motore a combustione rappresenta un tentativo di mantenere viva l’emozione e l’esperienza di guida tipiche delle auto Ferrari, anche in un contesto di transizione verso la mobilità elettrica.

In termini di autonomia, la Ferrari Elettrica promette di superare i 530 km con una singola carica, un traguardo significativo che la posizionerà tra le auto elettriche più performanti sul mercato. Questo aspetto è cruciale per attirare i clienti che cercano non solo prestazioni elevate, ma anche la praticità di un veicolo in grado di affrontare lunghi viaggi senza la necessità di frequenti ricariche.

La presentazione dell’architettura tecnica e del powertrain, prevista per ottobre 2025, sarà un momento chiave per gli appassionati e gli esperti del settore, poiché offrirà un’anteprima delle innovazioni tecnologiche che caratterizzeranno questo modello. L’attenzione sarà focalizzata sulla gestione dell’energia, sull’efficienza e sulle prestazioni, elementi fondamentali per una Ferrari elettrica che non intende scendere a compromessi rispetto alla tradizione sportiva del marchio.

Con il debutto della Ferrari Elettrica, l’azienda non solo conferma il suo impegno verso la sostenibilità, ma si prepara anche a entrare in un nuovo capitolo della sua storia, mantenendo viva la passione per le auto ad alte prestazioni, anche in un’epoca di crescente attenzione verso l’ambiente e la mobilità sostenibile.

×