Una donna di 82 anni, mentre stava facendo una passeggiata mattutina, ha subito un attacco da parte di un orso nel nord del Giappone mercoledì 8 ottobre 2025. L’incidente è avvenuto poco prima delle 7 del mattino in una zona residenziale, a soli 100 metri da una stazione ferroviaria. Secondo quanto riportato dai media locali, la donna ha riportato graffi al viso ed è stata immediatamente trasportata in ospedale. L’emittente NHK ha confermato la notizia, aggiungendo che un video di sorveglianza di un edificio di una ditta edile ha immortalato il momento in cui l’orso ha attaccato la donna da dietro mentre camminava lungo una strada a Daisen, nella prefettura di Akita.
Attacchi recenti di orsi in Giappone
Negli ultimi giorni, il Giappone ha registrato un aumento degli attacchi di orsi. A Numata, una località situata a circa 130 km a nord di Tokyo, un orso è entrato in un supermercato, ferendo due uomini. Questo evento ha suscitato preoccupazione tra i residenti, spingendo le autorità locali a intensificare le misure di sicurezza per proteggere la popolazione. Inoltre, domenica scorsa, un turista spagnolo è stato aggredito in una nota meta turistica nel Giappone centrale, evidenziando quanto sia urgente affrontare il problema degli orsi che si avvicinano alle aree popolate.
Analisi degli attacchi di orsi
Le autorità giapponesi stanno esaminando le circostanze di questi attacchi e stanno cercando di capire le cause di questo comportamento aggressivo da parte degli orsi, che sembra essere aumentato negli ultimi anni. La crescente interazione tra gli esseri umani e la fauna selvatica è un tema di crescente preoccupazione, specialmente in un contesto in cui gli habitat naturali degli animali vengono sempre più compromessi. Le misure di prevenzione, come l’installazione di recinzioni e l’informazione alla popolazione, sono diventate fondamentali per ridurre il rischio di simili incidenti in futuro.