L’Unione Europea esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta tra Israele e Hamas

Veronica Robinson

Ottobre 9, 2025

L’Unione Europea ha espresso un forte sostegno per l’accordo raggiunto tra Israele e Hamas, relativo alla prima fase del piano proposto dagli Stati Uniti per la situazione a Gaza. Questo accordo è stato definito una svolta importante, rappresentando un “risultato diplomatico significativo” e un’opportunità concreta per porre fine al conflitto e garantire la liberazione di tutti gli ostaggi. A dichiararlo è stata Kaja Kallas, l’Alto rappresentante per la politica estera dell’UE, che ha sottolineato l’impegno dell’Unione a sostenere l’attuazione di tale intesa.

Il sostegno della commissione europea

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha condiviso l’entusiasmo per l’accordo sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi nella Striscia di Gaza. In un post pubblicato su X, ha esortato tutte le parti coinvolte a rispettare in modo rigoroso i termini stabiliti. Ha ribadito l’importanza del rilascio sicuro di tutti gli ostaggi e ha sottolineato la necessità di un cessate il fuoco duraturo, affermando che le sofferenze devono giungere a una conclusione. L’Unione Europea ha manifestato la sua intenzione di continuare a garantire l’invio di aiuti umanitari alla Striscia di Gaza e ha espresso la disponibilità a contribuire attivamente alla ricostruzione della regione.

Il contesto attuale e il ruolo dell’unione europea

Questi sviluppi si inseriscono in un contesto di tensione e conflitto che ha caratterizzato la situazione nella regione, e l’Unione Europea si pone come attore chiave per facilitare un processo di pace duraturo e sostenibile.

×