I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno portato a termine un’importante operazione a Marigliano, nel napoletano, il 5 maggio 2025, sequestrando oltre 56mila litri di gasolio di contrabbando. Durante l’operazione, che ha coinvolto il Gruppo di Nola, sono stati anche confiscati due automezzi e una cisterna, e due persone sono state denunciate per reati connessi al traffico illecito di carburante.
Controllo di un autoarticolato
L’azione delle forze dell’ordine è iniziata con il controllo di un autoarticolato con targa romena, rinvenuto in un parcheggio privato. All’interno del veicolo, gli agenti hanno scoperto 28mila litri di carburante, trasportati con documenti falsificati. Non lontano dal luogo del primo intervento, è stata individuata un’autocisterna collegata a una società italiana, contenente un carico analogo di 28mila litri di gasolio.
Sequestro di attrezzature e denunce
L’operazione ha portato al sequestro di una pompa per il travaso del carburante, utilizzata per facilitare il traffico illegale. Gli inquirenti hanno denunciato l’autista romeno, coinvolto nel trasporto del gasolio, e il rappresentante legale della società italiana, ritenuto complice nell’attività illecita.
Intensificazione dei controlli
Le forze dell’ordine continuano a intensificare i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno del contrabbando di carburanti, un’attività che non solo danneggia l’economia legale, ma mette anche a rischio la sicurezza e la salute dei cittadini.