Fin dalle prime ore del mattino del 5 gennaio 2025, la Rai ha dedicato ampio spazio all’annuncio del raggiungimento della pace in Medio Oriente, impegnandosi a monitorare da vicino gli sviluppi della situazione. Alle 10:00, il canale Rai 2 ha trasmesso il Tg2 “Italia – Europa”, mentre dalle 10:30 alle 12:00, Rai 1 ha presentato un’edizione straordinaria del Tg1, seguendo in diretta la firma dell’accordo. Durante il programma, sono stati previsti collegamenti con ministri, analisti, inviati e corrispondenti. Ospiti in studio, Marco Minniti e Vittori Emanuele Parsi hanno fornito ulteriori approfondimenti.
Informazione continua su rainews24
La copertura informativa non si è limitata ai canali tradizionali. RaiNews24 ha offerto un’analisi dettagliata nella trasmissione “Mattina 24”, dedicando due ore al tema della pace in Medio Oriente. La programmazione della giornata è stata arricchita da ulteriori approfondimenti, con RaiNews.it che ha seguito minuto per minuto l’evoluzione di questo storico accordo, che potrebbe porre fine al conflitto a Gaza. Non appena Donald Trump ha comunicato che l’accordo era imminente, RaiNews.it ha immediatamente riportato la notizia, aggiornando costantemente il pubblico e pubblicando video e foto dei festeggiamenti a Tel Aviv e Khan Younis. Un video in particolare, in cui Marco Rubio sussurra a Trump e gli passa un biglietto, ha rapidamente guadagnato popolarità sui social media.
Programmazione radiofonica dedicata
Per quanto riguarda la programmazione radiofonica, Rai Radio1 ha previsto uno speciale alle 10:30, che si è protratto fino alle 11:30. Il tema della pace è stato affrontato anche nel programma “Ping Pong” con Annalisa Chirico, già dalle 10:05. La radio ha intervistato il ministro degli Esteri Antonio Tajani sull’argomento e nel pomeriggio si è tornati a discutere della questione in “Il pomeriggio di Radio1”, condotto da Raffaele Roselli, Simona Arrigoni e Claudio De Tommasi. Altri programmi come “Il Rosso e il Nero” con Vladimir Luxuria e Francesco Storace, e “Zapping” con Giancarlo Loquenzi, hanno dedicato spazi significativi all’accordo. Infine, anche “Radio anch’io” con Stefano Mensurati ha trattato il tema, confermando l’importanza dell’argomento nell’attualità informativa.