Salute mentale: il 10 ottobre visite gratuite in 140 ospedali con bollino rosa

Veronica Robinson

Ottobre 9, 2025

Il 10 ottobre 2025, in oltre 140 ospedali certificati con il Bollino Rosa dalla Fondazione Onda Ets e in presidi specializzati nella salute mentale, si svolgeranno visite e servizi gratuiti. Questa iniziativa coincide con la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un evento annuale che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute psicologica. La Fondazione Onda organizza l'(H) Open Day sulla Salute Mentale, coinvolgendo strutture ospedaliere e centri dedicati alle malattie psichiatriche. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa si propone di far comprendere l’importanza della diagnosi precoce e di facilitare l’accesso alle cure, contribuendo a superare paure e stigmi legati ai disturbi mentali.

Impegno della fondazione nella salute mentale

Francesca Merzagora, presidente della Fondazione Onda Ets, ha dichiarato: “Nell’anno del nostro ventennale ribadiamo l’impegno nell’ambito della salute mentale. I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita. Per questo è importante intervenire il prima possibile: chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema”. Le oltre 140 strutture che partecipano all’evento offriranno una gamma di servizi gratuiti, tra cui visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo su ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. Maggiori dettagli sui servizi disponibili possono essere consultati sul sito web www.bollinirosa.it.

Attività della fondazione e riconoscimenti

La Fondazione Onda Ets, attiva dal 2007, si occupa di monitorare e promuovere la salute delle donne e di genere, attribuendo il riconoscimento del Bollino Rosa agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Attualmente, il network comprende 361 ospedali distribuiti su tutto il territorio nazionale, impegnati a sostenere un approccio di genere all’interno delle strutture sanitarie. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella lotta contro i disturbi mentali, promuovendo una maggiore consapevolezza e accessibilità ai servizi di salute mentale.

×