Sequestrati due veicoli e oltre 56.000 litri di gasolio di contrabbando

Veronica Robinson

Ottobre 9, 2025

I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato le operazioni contro i traffici illeciti, portando a termine un’importante operazione a Marigliano, in provincia di Napoli. Nella giornata del 15 gennaio 2025, le forze dell’ordine hanno sequestrato due automezzi, oltre 56.000 litri di gasolio per autotrazione di contrabbando e una cisterna. Due individui sono stati denunciati per ricettazione e violazione delle normative sulle accise.

L’intervento delle forze dell’ordine

L’intervento è stato condotto dai militari del Gruppo di Nola, che hanno effettuato un controllo su un autoarticolato telonato con targa romena, trovato in un’area di parcheggio privata. Durante il controllo, è stato scoperto che il veicolo trasportava più di 28.000 litri di gasolio, suddivisi in “cubotti” da 1.000 litri ciascuno, accompagnati da documentazione falsificata. L’autista, di nazionalità romena, non ha saputo fornire prove della legittima provenienza del carburante.

Scoperta di ulteriori illeciti

Nello stesso parcheggio, le forze dell’ordine hanno rinvenuto un’autocisterna collegata a una società italiana e una pompa utilizzata per trasferire il carburante da un mezzo all’altro. Questa operazione ha portato alla scoperta di ulteriori 28.000 litri di prodotto petrolifero, aumentando così la quantità totale di gasolio sequestrato.

Denunce e sequestro

Al termine delle operazioni, il gasolio, sottratto fraudolentemente al pagamento dell’IVA e delle accise, è stato messo sotto sequestro insieme agli automezzi e ai contenitori utilizzati per il trasporto e lo stoccaggio. Il conducente dell’autoarticolato e il rappresentante legale della società italiana coinvolta sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Nola, in un’azione che sottolinea l’impegno delle autorità nel combattere il contrabbando e le frodi fiscali nel settore dei carburanti.

×