Tennis, Wuhan Open: il ritiro di Tauson consente a Paolini di avanzare ai quarti

Rosita Ponti

Ottobre 9, 2025

Oggi, 5 aprile 2025, l’azzurra Jasmine Paolini è attesa da un’intensa giornata di competizioni. Dopo aver affrontato la danese Clara Tauson, n.12 Wta e decima testa di serie, nel match di singolare agli ottavi, scenderà in campo nel doppio insieme a Sara Errani. Le due italiane si misureranno contro la coppia formata dalla tennista canadese Bianca Andreescu e dalla cinese Yue Yuan, già battuta da Paolini nel singolare. Nel frattempo, la lotta per l’ultimo posto disponibile alle Wta Finals 2025, in programma a Riyadh a novembre, si intensifica tra Jasmine Paolini ed Elena Rybakina.

Il match di singolare contro Clara tauson

Nella sfida contro Tauson, Paolini ha iniziato con difficoltà, perdendo il primo set con il punteggio di 3-6. La danese ha dimostrato una grande determinazione e precisione, supportata da un servizio efficace. Tuttavia, nella seconda frazione, l’azzurra ha cambiato marcia, aumentando il ritmo e cercando di mettere in difficoltà l’avversaria. Con due break di vantaggio, Paolini ha preso il controllo del set, portando Tauson a richiedere un medical time out per un dolore all’inguine sul punteggio di 4-1. Al ritorno in campo, la danese appariva in difficoltà, e Paolini ha chiuso il set con un netto 6-1.

Il terzo set ha visto Tauson, visibilmente provata, ritirarsi dopo pochi game, con il punteggio di 3-6, 6-1, 3-1 a favore dell’azzurra. Questo successo consente a Paolini di accedere ai quarti di finale, dove affronterà la vincente del match tra la svizzera Belinda Bencic, 13esima testa di serie, e la polacca Iga Swiatek, n.2 del ranking mondiale.

Il percorso di paolini nel torneo

All’esordio nel torneo, Paolini ha già dimostrato il suo valore, superando in rimonta la cinese Yue Yuan, n.109 Wta, che era entrata nel tabellone grazie a una wild card. Yue aveva precedentemente eliminato Lucia Bronzetti, n.74 Wta. La tennista toscana, reduce da un buon percorso a Pechino, dove era stata eliminata nei quarti da Amanda Anisimova, vincitrice del titolo, ha iniziato la competizione direttamente al secondo turno. Il match contro Yuan si è rivelato impegnativo, ma Paolini ha trovato la forza di imporsi in tre set, con il punteggio finale di 3-6, 6-4, 6-3.

Con questa vittoria, Paolini si è affermata come la giocatrice con il maggior numero di vittorie nel 2025 in Cina, inclusi i successi nelle Finals di Billie Jean King Cup a Shenzhen, dove l’Italia ha conquistato il secondo titolo consecutivo. La tennista ha guadagnato il soprannome affettuoso di Bao Zong, ovvero “comandante Paolini”, molto apprezzato dai tifosi locali.

Le dichiarazioni di jasmine paolini

Dopo il match, Jasmine Paolini ha condiviso le sue impressioni: “È stata una partita molto difficile, una sfida dura. Nel secondo set ho alzato il livello, Yuan ha giocato benissimo. La difficoltà è stata quella di strappare il servizio alla mia avversaria, ma il mio rendimento è cresciuto e sono riuscita a portare a casa questa partita. Sono felice di essere tornata qui, è sempre un’esperienza incredibile.” Queste parole evidenziano la determinazione e la resilienza dell’azzurra, pronta a continuare il suo cammino nel torneo.

×