Un drone russo individua e colpisce obiettivi nel bosco di Zaporizha: il video

Rosita Ponti

Ottobre 9, 2025

Il 9 ottobre 2025, un video di propaganda militare è stato pubblicato su Telegram, suscitando interesse e discussioni tra gli utenti. Il filmato mostra i mitraglieri russi del 38° Reggimento Fucilieri Motorizzati della Guardia, operanti nella zona di Hulyai-Pole, situata nell’Oblast’ di Zaporizha. Le immagini, condivise dalla città di Mosca, evidenziano le operazioni condotte da queste unità, destinate a colpire i veicoli nemici.

Dettagli del filmato e delle operazioni

Nel video, i mitraglieri a fibre ottiche vengono mostrati mentre eseguono le loro manovre, con l’intento di dimostrare l’efficacia delle loro azioni sul campo di battaglia. Il post di accompagnamento al filmato sottolinea che i soldati stanno attuando attacchi a una distanza significativa dalla linea di fronte, suggerendo che anche nelle aree ritenute sicure, le forze nemiche non possono considerarsi al riparo. Questo tipo di comunicazione ha lo scopo di rafforzare il morale delle truppe e di inviare un messaggio chiaro riguardo alla capacità operativa dei russi.

La scelta di pubblicare un video di questo tipo su una piattaforma di social media come Telegram non è casuale. La diffusione di contenuti visivi di questo genere serve a raggiungere un vasto pubblico, creando un senso di unità e determinazione tra i sostenitori del conflitto. Inoltre, tale strategia mira a influenzare l’opinione pubblica, mostrando una faccia proattiva e potente dell’esercito russo.

Contesto e implicazioni

L’operazione del 38° Reggimento Fucilieri Motorizzati della Guardia si inserisce in un contesto più ampio di tensioni militari nella regione. La Ucraina e la Russia continuano a essere coinvolte in conflitti armati che risalgono a diversi anni fa, e la propaganda gioca un ruolo cruciale nel mantenere alta la motivazione delle forze armate e nel giustificare le azioni militari agli occhi della popolazione. La pubblicazione di video di questo tipo non solo serve a mostrare la potenza militare, ma anche a minare la fiducia del nemico.

Le operazioni a Hulyai-Pole rappresentano un esempio emblematico delle attuali dinamiche di guerra moderna, dove la tecnologia e la comunicazione si intrecciano con le manovre sul campo. Il messaggio lanciato tramite il video è chiaro: l’esercito russo è attivo, vigile e pronto a rispondere a qualsiasi minaccia, anche da distanze considerevoli. Questo approccio strategico è fondamentale per mantenere la posizione di forza e per influenzare le percezioni sia interne che esterne al conflitto.

×