Venerdì 10 ottobre 2025, la città di Roma si prepara a un significativo disagio per quanto riguarda il trasporto pubblico. I sindacati Sul, Usb e Orsa hanno indetto due scioperi, uno di 24 ore e l’altro di 4 ore, che coinvolgeranno esclusivamente la rete Atac. Questo evento potrebbe causare notevoli difficoltà per i pendolari e gli utenti dei mezzi pubblici, rendendo necessario un piano alternativo per gli spostamenti.
Servizio di trasporto pubblico garantito
Nonostante le agitazioni, il servizio di trasporto pubblico sarà garantito in alcune fasce orarie specifiche. Secondo le disposizioni relative alle fasce di garanzia, i mezzi Atac opereranno regolarmente fino alle 8.30 del mattino e riprenderanno il servizio dalle 17 fino alle 20. Questo significa che durante queste ore, gli utenti potranno contare su una certa disponibilità di mezzi, sebbene sia opportuno pianificare i propri spostamenti in anticipo per evitare inconvenienti.
Comunicazione dei sindacati
La situazione è stata comunicata dai sindacati, i quali hanno sottolineato la necessità di portare alla luce le problematiche legate al trasporto pubblico nella capitale. Le agitazioni di venerdì si inseriscono in un contesto più ampio di richieste di miglioramenti nelle condizioni di lavoro e nei servizi offerti agli utenti. La mobilitazione dei sindacati mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di investimenti e riforme nel settore del trasporto pubblico romano.
Modalità alternative di trasporto
In attesa di ulteriori sviluppi, gli utenti sono invitati a rimanere aggiornati sulle eventuali variazioni del servizio e a considerare modalità alternative di trasporto, come l’uso di biciclette o il car sharing, per affrontare la giornata di sciopero nel modo più efficace possibile.