Trieste, 11 ottobre 2025 – La Barcolana, nota come la regata più affollata del mondo, è un evento che unisce la comunità locale e i visitatori in un’atmosfera di festa e convivialità. A contribuire a questa atmosfera è Mitja Gialuz, Presidente del Circolo Barcola e Grignano, che ha portato avanti una tradizione ormai consolidata: la distribuzione di cornetti freschi alle imbarcazioni al mattino presto.
Un gesto di accoglienza
Gialuz descrive Trieste come una città estremamente accogliente e sottolinea l’importanza della Barcolana nel rafforzare questo spirito. “Portare un cornetto a chi partecipa alla regata è un gesto semplice, ma che porta gioia e un senso di comunità”, afferma il presidente. Quest’anno, la tradizione è stata rinnovata con la distribuzione di oltre mille cornetti, un’iniziativa che non solo soddisfa il palato, ma crea anche un legame tra i partecipanti e la città.
Il tour delle imbarcazioni
Il presidente Gialuz ha effettuato un giro in gommone lungo le rive di Trieste, visitando i vari circoli nautici che ospitano le imbarcazioni in gara. Questo tour non è solo un modo per portare dolci, ma rappresenta anche un momento di incontro con i regatanti, che possono così sentirsi parte di un evento che celebra non solo la competizione, ma anche la convivialità e l’ospitalità triestina.
Un rito che continua
Questa iniziativa è diventata un rito atteso da tutti gli appassionati di vela e dai residenti. La Barcolana non è solo una regata, ma un vero e proprio festival che celebra la cultura marina di Trieste. Gialuz, con il suo gesto, riesce a trasmettere l’amore per la propria città e la passione per il mare, rendendo ogni edizione della regata un’esperienza ancora più speciale per tutti. La tradizione di portare i cornetti è un simbolo tangibile di come la Barcolana riesca a unire le persone in un momento di festa, rendendo ogni partecipante parte integrante di un evento che va oltre la semplice competizione.