Una partenza in ritardo attesa per le 22.50, a causa della partita della nazionale italiana di calcio contro l’Estonia, non fermerĂ i fan di Ballando con le stelle. La terza puntata del fortunato programma di Raiuno si preannuncia ricca di emozioni, sostenuta da due vittorie consecutive della coppia Francesca Fialdini e Giovanni Pernice. La curiositĂ cresce: quali sorprese riserverĂ l’episodio di stasera, dopo il successo delle precedenti puntate?
Il debutto di Fefè de Giorgi
Il 11 ottobre 2025, sul palco di Ballando con le stelle, farĂ il suo ingresso Ferdinando “Fefè” De Giorgi, noto allenatore della nazionale italiana maschile di pallavolo. De Giorgi è una figura di spicco nel mondo dello sport, avendo fatto parte della leggendaria generazione di fenomeni che ha portato l’Italia a trionfi in numerosi campionati, inclusi un campionato europeo e tre mondiali consecutivi. Da allenatore, ha proseguito la sua straordinaria carriera, conquistando un europeo e due mondiali consecutivi, diventando l’unico sportivo nella storia a vincere cinque titoli mondiali di pallavolo.
De Giorgi si esibirĂ sulle note di “We are the Champions” insieme alla ballerina Rebecca Gabrielli, promettendo di portare il suo carisma e la sua energia sul palco. La sua presenza arricchisce ulteriormente il cast del programma, attirando l’attenzione di appassionati di danza e sportivi.
Le prime eliminazioni e i concorrenti in gara
Oggi, sabato 11 ottobre, verranno annunciati i primi candidati all’eliminazione, un momento sempre atteso che si svolgerĂ al termine della puntata. Le coppie in pista per la terza puntata sono: Andrea Delogu e Nikita Perotti, Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca, Emma Coriandoli e Simone Di Pasquale, Fabio Fognini e Giada Lini, Filippo Magnini e Alessandra Tripoli, Francesca Fialdini e Giovanni Pernice, Beppe Convertini e Veera Kinnunen, Marcella Bella e Chiquito, Martina Colombari e Luca Favilla, Nancy Brilli e Carlo Aloia, Paolo Belli e Anastasia Kuzmina, Rosa Chemical e Erica Martinelli.
Ogni coppia si esibirĂ con coreografie sempre piĂą elaborate, cercando di conquistare non solo il pubblico a casa, ma anche la giuria, capitanata da Carolyn Smith, affiancata dai giurati Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Come nella scorsa edizione, Rossella Erra sarĂ affiancata dai volti noti di Sara Di Vaira e Matteo Addino, in qualitĂ di “tribuni del popolo”.
Il meccanismo di voto e il ruolo del pubblico
Il meccanismo di voto prevede che le tre voci della giuria possano contestare le votazioni in una fase della gara, premiando concorrenti che potrebbero essere stati “penalizzati”. Tuttavia, il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetta sempre al pubblico da casa, che potrĂ esprimere le proprie preferenze sui social network attraverso i profili ufficiali di Ballando con le stelle. Alberto Matano, conduttore di “Vita in Diretta”, tornerĂ a ricoprire il ruolo di custode del tesoretto.
Come sempre, al termine della puntata, una coppia potrebbe essere eliminata. Tuttavia, in futuro, tutte le coppie avranno l’opportunitĂ di rientrare in gara, a patto di continuare a studiare con impegno e costanza, mantenendo alta la competitivitĂ del programma.
La serata promette di essere avvincente, con esibizioni emozionanti e la possibilitĂ di colpi di scena, mentre i concorrenti si sfideranno per rimanere in gara e conquistare il cuore del pubblico.