Martedì 14 ottobre 2025, Papa Leone XIV si recherà al Quirinale per un incontro ufficiale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La notizia è stata confermata dalla sala stampa della Santa Sede, dopo che alcune indiscrezioni erano emerse nelle settimane precedenti. Già il 26 settembre, era circolata la voce che Papa Prevost avrebbe ricambiato la visita effettuata da Mattarella il 6 giugno.
Dalla sua elezione al Soglio di Pietro, Leone XIV ha avuto l’opportunitĂ di incontrare il capo dello Stato in diverse occasioni, a partire dalla Messa di inizio Pontificato tenutasi il 18 maggio. Gli incontri tra il Pontefice e il presidente si sono svolti anche in occasione di cerimonie religiose, come la canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati, avvenuta il 7 settembre, oltre a eventi legati al Giubileo.
Auguri e celebrazioni tra il Papa e il presidente
Il 14 settembre, in occasione del 70esimo compleanno del Pontefice, il presidente Mattarella ha inviato un messaggio di auguri al Papa. Nella sua comunicazione, il capo dello Stato ha espresso la sua disponibilitĂ a collaborare con la Repubblica Italiana, sottolineando il rispetto per la centralitĂ dell’essere umano, valori che rispecchiano la Costituzione italiana. Mattarella ha concluso il suo messaggio con l’auspicio di poter ricevere Leone XIV al Quirinale, un incontro che avverrĂ martedì prossimo.
In un gesto di reciprocitĂ , il 23 luglio, in occasione dell’84esimo compleanno di Sergio Mattarella, Papa Leone XIV ha inviato un telegramma al presidente, assicurandogli le sue preghiere per il suo operato a favore dell’unitĂ nazionale. Il Pontefice ha anche espresso affetto e gratitudine per il servizio instancabile di Mattarella, affidando la sua figura alla protezione della Vergine Maria e dei santi patroni d’Italia.
Il colloquio privato del 6 giugno
La visita del 14 ottobre rappresenta un gesto di cortesia da parte del Pontefice, che ricambia l’incontro del 6 giugno scorso, quando Sergio Mattarella si è recato in Vaticano per un colloquio privato presso il Palazzo Apostolico. Accompagnato dalla figlia Laura e dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il presidente ha raggiunto il Vaticano di buon mattino. Il colloquio è stato caratterizzato da toni cordiali e ha seguito la tradizione di buoni rapporti tra i capi di Stato italiani e il Pontefice, risalente alla fondazione della Repubblica.
Durante l’incontro, i due leader hanno discusso questioni di rilevanza internazionale, tra cui la guerra in Ucraina, il conflitto a Gaza e le difficoltĂ legate agli aiuti umanitari. Mattarella ha affermato di aver portato al Papa l’affetto dell’Italia, evidenziando l’importanza dei temi sociali che sono da sempre cari alla Chiesa.
Prossimi incontri alla Fao
Il 16 ottobre 2025, Sergio Mattarella e Leone XIV si incontreranno nuovamente in occasione di un evento organizzato dalla Fao, nell’ambito della Settimana Mondiale dell’Alimentazione. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura ha confermato la partecipazione del presidente della Repubblica e del Pontefice a questo importante evento, che sottolinea l’impegno condiviso a favore della sicurezza alimentare e della lotta contro la fame nel mondo.