Barcolana 57: la partenza dal cuore della regata segna un nuovo inizio

Veronica Robinson

Ottobre 12, 2025

Trieste ha vissuto un evento straordinario il 12 ottobre 2025, quando ha preso il via la Barcolana 57, la regata che si è confermata come la più affollata al mondo. Più di 1800 imbarcazioni si sono radunate nel golfo, pronte a sfidarsi in una competizione che attira ogni anno velisti e appassionati da ogni angolo del pianeta. Il colpo di cannone che ha dato il via alla manifestazione ha segnato l’inizio di una giornata di festa e sport, con i partecipanti che si sono affrettati a trovare le migliori posizioni per sfruttare i venti, che si sono rivelati piuttosto deboli.

Il momento del via

Il momento del via è stato immortalato in esclusive immagini che mostrano l’emozione e l’eccitazione dei velisti, pronti a dare il massimo nella regata. La Barcolana, che ha radici storiche profonde, rappresenta non solo una competizione velistica, ma anche un’importante occasione di aggregazione sociale e promozione del territorio, richiamando un vasto pubblico di curiosi e appassionati.

Partecipazione e panorama unico

La manifestazione, che si svolge ogni anno a Trieste, ha visto la partecipazione di imbarcazioni di ogni tipo, dai piccoli dinghy alle grandi barche a vela, creando un panorama unico e suggestivo. Gli organizzatori hanno lavorato instancabilmente per garantire che l’evento si svolgesse in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti, contribuendo così al successo di questa edizione.

Atmosfera festosa

L’atmosfera festosa ha pervaso il lungomare di Trieste, con eventi collaterali e attività per tutte le età, offrendo un’esperienza completa a tutti i partecipanti e ai visitatori. La Barcolana si è così confermata come un simbolo di passione per il mare e per la vela, capace di unire sport e cultura in un contesto di grande bellezza naturale.

Tradizione e innovazione

Con la Barcolana 57, Trieste ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento per gli amanti della vela, unendo tradizione e innovazione in una manifestazione che continua a crescere e a evolversi nel corso degli anni.

×