Oggi, 12 ottobre 2025, si svolge uno degli eventi più attesi per la vela italiana: la Barcolana, giunta alla sua 57esima edizione. Questo prestigioso appuntamento vedrà la partecipazione di oltre 1800 imbarcazioni, pronte a sfidarsi nelle acque del Golfo di Trieste.
Dettagli dell’evento
Il colpo di cannone che darà ufficialmente il via alla regata è programmato per le 10.30, con la possibilità di seguire l’evento in diretta su RaiSport e RaiNews.it. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca il maxi yacht Arca, capitanato da Furio Benussi, che ha trionfato nelle ultime due edizioni e punta a riconfermare il suo dominio. Non mancano, però, altri equipaggi agguerriti, come ProseccoDoc Shockwave3, Nice con il team delle Fiamme Gialle, Anywave e Anemos, quest’ultimo con a bordo il leggendario Mauro Pelaschier, noto per la sua esperienza e abilità nelle competizioni veliche.
Percorso della regata
Il percorso della regata si snoda su un tracciato di 13 miglia, che si sviluppa in un quadrilatero tra Barcola e il Castello di Miramare. Questo tracciato, pur essendo relativamente breve, promette di offrire emozioni forti e una competizione serrata, con le imbarcazioni che si sfideranno per conquistare il podio e l’ambito trofeo della Barcolana.
Una celebrazione della vela
La manifestazione non è solo una gara, ma anche una celebrazione della passione per la vela, attirando ogni anno migliaia di spettatori e appassionati che affollano le rive del golfo per assistere a questo spettacolo unico.