Il presidente Costa prenderà parte al Summit per la pace a Sharm El-Sheikh

Rosita Ponti

Ottobre 12, 2025

Il Presidente del Consiglio europeo, António Costa, si recherà a Sharm El-Sheikh, in Egitto, il 13 ottobre 2025, per partecipare al “Vertice per la pace”, un evento organizzato su invito del Presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, e del Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. Questo incontro rappresenta un momento significativo per le relazioni internazionali e per la stabilità della regione mediorientale.

La cerimonia di firma dell’accordo di pace

Durante la sua visita, Costa prenderà parte alla cerimonia di firma di un accordo cruciale volto a porre fine al conflitto a Gaza. Questo accordo, frutto di un intenso lavoro di mediazione condotto da Stati Uniti, Egitto, Qatar e Turchia, segna una fase fondamentale nel processo di pace. Il Presidente Trump sarà presente per ufficializzare l’intesa, che mira a stabilire un cessate il fuoco duraturo e a garantire il rilascio di tutti gli ostaggi. Inoltre, l’accordo prevede il ripristino completo dell’accesso agli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, un aspetto essenziale per alleviare la crisi umanitaria in corso.

Il ruolo dell’Unione Europea

L’Unione Europea, rappresentata da António Costa, si è impegnata a contribuire attivamente ai processi di governance transitoria e alla ricostruzione post-conflitto. La presenza dell’UE al vertice sottolinea l’importanza di un approccio multilaterale per garantire un futuro di stabilità nella regione. L’Unione continuerà a sostenere l’Autorità Nazionale Palestinese, con l’obiettivo di facilitare la transizione verso una pace duratura.

Tali sforzi sono orientati a promuovere una soluzione basata sulla coesistenza pacifica tra Israele e lo Stato di Palestina. L’idea di una soluzione a due Stati, in cui entrambe le entità possano vivere in sicurezza e armonia, rappresenta un obiettivo strategico per l’Unione Europea e per la comunità internazionale nel suo complesso.

La partecipazione di António Costa al “Vertice per la pace di Sharm El-Sheikh” evidenzia l’impegno dell’Unione Europea nel cercare di risolvere una delle questioni più complesse del nostro tempo, con l’auspicio che gli sviluppi futuri possano portare a una stabilità duratura nella regione.

×