Messico: operazioni di pulizia dopo le piogge torrenziali che hanno causato 37 vittime

Rosita Ponti

Ottobre 12, 2025

Le recenti tempeste tropicali, identificate come RAYMOND e PRISCILLA, hanno lasciato un segno devastante nel Messico meridionale, provocando frane e l’interruzione dell’energia elettrica in numerosi comuni. Questi eventi climatici estremi hanno anche portato all’esondazione di fiumi, creando una situazione di emergenza che ha colpito duramente la popolazione locale.

A seguito delle intense piogge

A seguito delle intense piogge, che hanno causato la tragica perdita di almeno 37 vite umane, molti residenti hanno iniziato a rimuovere il fango dalle loro abitazioni e dalle strade. Le autorità federali, mobilitate in risposta alla crisi, sono giunte nella regione per avviare i lavori di bonifica e fornire assistenza a coloro che sono stati colpiti dalle inondazioni. Gli interventi si concentrano non solo sul ripristino delle infrastrutture, ma anche sul supporto alle famiglie che hanno subito danni significativi.

Risposta coordinata tra vari livelli di governo

Le tempeste hanno reso necessaria una risposta coordinata tra vari livelli di governo e organizzazioni di soccorso, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini. La situazione rimane critica, mentre le autorità continuano a monitorare l’andamento delle condizioni meteorologiche e a pianificare ulteriori interventi per prevenire ulteriori danni e garantire un recupero efficace.

×