Ucraina: attacco russo nella regione di Donetsk provoca blackout estesi

Veronica Robinson

Ottobre 12, 2025

La regione di Donetsk, in Ucraina, ha subito un grave attacco il 5 gennaio 2025, risultando completamente priva di elettricitĆ  a causa di un bombardamento mirato alle sue infrastrutture energetiche da parte delle forze russe. La notizia ĆØ stata divulgata attraverso il canale Telegram dal capo dell’Amministrazione militare regionale di Donetsk, Vadym Filashkin, e riportata da Ukrinform.

Dettagli dell’attacco alle infrastrutture energetiche

Filashkin ha confermato che, nella mattinata del 5 gennaio, le forze russe hanno nuovamente colpito le strutture energetiche della regione, un’azione che ha portato a un blackout totale. Gli specialisti locali sono giĆ  al lavoro per effettuare le riparazioni necessarie. “Stiamo facendo tutto il possibile per ripristinare l’energia elettrica il più rapidamente possibile”, ha dichiarato Filashkin. Tuttavia, ha avvertito che l’entitĆ  dei danni subiti dalle infrastrutture e i tempi necessari per il completo ripristino dell’elettricitĆ  devono ancora essere valutati.

Questa situazione di emergenza si inserisce in un contesto di conflitto prolungato, dove le infrastrutture civili continuano a essere bersaglio di attacchi. La mancanza di elettricitĆ  rappresenta un grave disagio per la popolazione locale, giĆ  provata dalle difficoltĆ  quotidiane in un periodo di conflitto.

Le conseguenze per la popolazione locale

La mancanza di energia elettrica ha un impatto diretto sulla vita quotidiana degli abitanti di Donetsk. Senza elettricitƠ, molte famiglie si trovano in difficoltƠ, poichƩ non possono accedere a riscaldamento, acqua potabile e servizi essenziali. Le autoritƠ locali stanno cercando di garantire il supporto necessario per affrontare questa crisi, ma le risorse sono limitate e le condizioni di sicurezza complicano ulteriormente le operazioni di soccorso.

Le squadre di emergenza stanno lavorando instancabilmente per ripristinare i servizi, ma la situazione rimane critica. Filashkin ha esortato la popolazione a rimanere calma e a seguire le indicazioni delle autoritĆ , mentre gli sforzi per riparare i danni proseguono.

Il bombardamento delle infrastrutture energetiche di Donetsk evidenzia la vulnerabilitĆ  delle cittĆ  ucraine in questo conflitto e la necessitĆ  di un intervento internazionale per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini. La comunitĆ  internazionale continua a monitorare la situazione, mentre gli abitanti di Donetsk sperano in un rapido ritorno alla normalitĆ .

Ɨ