La settimana inizia con un campo di alta pressione che continua a influenzare i settori occidentali del continente. Le condizioni meteorologiche in Italia rimangono stabili, ma nei prossimi giorni si prevede un ritorno di piogge e temporali. Il Mediterraneo centrale si trova in una situazione di palude barica, con la possibilità di un approfondimento di un minimo di pressione tra le isole maggiori.
Piogge e temporali al Centro-Sud
Martedì, le regioni che subiranno maggiormente gli effetti del maltempo saranno la Sicilia e la Sardegna, dove si prevedono piogge e acquazzoni sparsi. Tra mercoledì e giovedì, il maltempo potrebbe estendersi a buona parte delle regioni meridionali, interessando anche quelle centrali, in particolare Lazio e Abruzzo. Con l’avvicinarsi del weekend, è atteso un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, con il maltempo che potrebbe colpire le regioni meridionali, specialmente a partire da domenica.
Le previsioni meteo
Al Nord, martedì mattina si prevede un tempo stabile, con la presenza di banchi di nebbia lungo la pianura Padana. Nel pomeriggio, la nuvolosità aumenterà sui rilievi, ma senza fenomeni associati. In serata, il tempo rimarrà stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, soprattutto sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale. Al Centro, la mattina sarà caratterizzata da condizioni stabili su tutte le regioni, con cieli sereni o poco nuvolosi. Nel pomeriggio, si attenderanno locali precipitazioni lungo le coste tirreniche, mentre il tempo rimarrà invariato nelle altre aree. In serata, potrebbero verificarsi residui piovaschi tra Lazio e Abruzzo, con un miglioramento atteso nella notte. Al Sud e sulle isole, il sole dominerà sia al mattino che al pomeriggio nelle regioni peninsulari; tuttavia, non mancheranno le precipitazioni sulle isole maggiori nel pomeriggio. In serata e durante la notte, è previsto un generale aumento della nuvolosità , con possibilità di piogge tra Campania, Basilicata e Puglia. Le temperature minime e massime si manterranno stabili o subiranno un lieve rialzo da nord a sud.