Mondiali, Italia contro Israele: gli azzurri puntano a consolidare il secondo posto

Veronica Robinson

Ottobre 13, 2025

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 20.45, si svolgerà a Udine la partita tra Italia e Israele, un incontro che si preannuncia carico di tensione anche al di fuori del campo, a causa delle proteste legate alla situazione di conflitto a Gaza. La sfida sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e in streaming su Rainews.it.

Qualificazioni mondiali: le classifiche dei gironi

Nelle qualificazioni ai Mondiali di calcio, l’Italia si trova attualmente in una posizione delicata. La competizione è intensa, e ogni partita può influenzare notevolmente le sorti della squadra. L’incontro di martedì rappresenta un’opportunità cruciale per gli Azzurri, che mirano a consolidare la loro posizione nel girone. La classifica attuale mostra una lotta serrata tra le squadre, con l’Italia che deve affrontare la pressione di dover ottenere risultati positivi per garantirsi un posto nei prossimi Mondiali.

Italia-Israele: la cronaca testuale

La partita tra Italia e Israele sarà seguita con attenzione, non solo per il valore sportivo ma anche per il contesto socio-politico che la circonda. Gli eventi di cronaca che si svolgeranno durante il match saranno monitorati da vicino, con un occhio attento alle manifestazioni di protesta che potrebbero verificarsi. La diretta fornirà aggiornamenti in tempo reale, permettendo ai tifosi di seguire ogni momento saliente della partita e le reazioni del pubblico.

Esami per Kean: recupero difficile

L’attaccante della Fiorentina, Moise Kean, non ha potuto partecipare all’allenamento a causa di un infortunio alla caviglia destra, subito durante la partita contro l’Estonia. Dopo aver segnato il gol del vantaggio, Kean è stato costretto a lasciare il campo. Lunedì, sarà sottoposto a esami strumentali per valutare la gravità dell’infortunio. Al contrario, Alessandro Bastoni dell’Inter lascerà il ritiro della Nazionale per tornare al suo club, essendo squalificato per la sfida contro Israele. Nonostante non possa giocare, Bastoni ha scelto di rimanere con la squadra, partecipando al pranzo e assistendo all’allenamento.

Italia-Israele: squadra arbitrale tutta francese

La direzione della partita sarà affidata al francese Clement Turpin, che avrà al suo fianco una squadra di assistenti anch’essi francesi, composta da Nicolas Danos e Benjamin Pages. Il quarto uomo sarà Francois Letexier, mentre il Var sarà gestito da Bastien Dechepy. Questa composizione arbitrale potrebbe influenzare le dinamiche del match, dato che il team arbitrale avrà familiarità con le dinamiche di gioco tipiche delle squadre europee.

Venduti 8mila biglietti

Per la partita contro Israele sono stati venduti oltre 8.000 biglietti, con una capienza totale di 16.000 posti. La vendita continua presso i centri autorizzati, segno dell’interesse e della passione dei tifosi per questa importante sfida. Nel pomeriggio, la Nazionale ha svolto un allenamento a porte chiuse presso il centro sportivo ‘Dino Bruseschi’. Questa seduta ha visto protagonisti i calciatori che non hanno giocato contro l’Estonia e quelli subentrati nel finale, mentre gli altri membri del gruppo hanno seguito un lavoro di scarico.

Verso i Mondiali: ora è la volta di Israele

L’Italia si prepara a affrontare Israele nella prossima tappa delle qualificazioni mondiali. Dopo la vittoria per 3-1 contro l’Estonia, gli Azzurri puntano a un nuovo successo che consoliderebbe il secondo posto in classifica. Il primo posto, attualmente occupato dalla Norvegia, sembra difficile da raggiungere, ma il secondo posto garantirebbe l’accesso ai play-off, offrendo così una chance concreta di qualificazione, dopo aver saltato gli ultimi due tornei. La tensione e l’aspettativa sono palpabili, mentre la squadra si avvicina a questo fondamentale incontro.

×