I Carabinieri di Roma hanno effettuato un’importante operazione di sequestro che ha portato alla scoperta di ben duecento chili di cocaina. Questo ingente quantitativo di droga, destinato a rifornire il mercato della criminalità organizzata locale, potrebbe fruttare un guadagno di circa 16 milioni di euro. La sostanza stupefacente, suddivisa in 191 panetti, corrisponde a circa 8mila dosi pronte per la distribuzione.
Dettagli dell’operazione
Il ritrovamento è avvenuto il 13 ottobre 2025, nell’abitazione di un 23enne di origine albanese, che è stato arrestato sul posto. Secondo le informazioni fornite dai Carabinieri, l’appartamento del giovane serviva come una vera e propria centrale logistica per lo stoccaggio della droga. Oltre alla cocaina, i militari hanno rinvenuto anche una pistola, delle munizioni e una somma di denaro contante pari a circa 30mila euro.
Contesto della lotta alla criminalitÃ
Questa operazione si inserisce in un contesto di intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine per combattere il traffico di stupefacenti nella capitale. La lotta contro la criminalità organizzata rimane una priorità per le autorità , che continuano a monitorare e colpire i punti di distribuzione e stoccaggio della droga. La scoperta di oggi rappresenta un colpo significativo per le reti di traffico che operano nella città , contribuendo a interrompere un flusso costante di sostanze illegali.
Attività investigative dei Carabinieri
L’intervento dei Carabinieri è stato il risultato di attività investigative mirate, che hanno permesso di localizzare e neutralizzare un’importante fonte di approvvigionamento per la criminalità locale. Gli inquirenti continueranno a seguire le tracce lasciate da questa operazione, per cercare di risalire a eventuali complici e all’organizzazione più ampia coinvolta nel traffico di droga.