Tregua a Gaza: i primi autobus con i detenuti palestinesi arrivano a Ramallah

Veronica Robinson

Ottobre 13, 2025

Gli autobus carichi di prigionieri palestinesi rilasciati da Israele sono giunti a Ramallah, come riportato da Al Jazeera. Questi mezzi avevano precedentemente lasciato la prigione del Negev, situata nel sud di Israele, per dirigersi verso Gaza, segnando un momento significativo nell’ambito del conflitto in corso.

Rilascio di prigionieri palestinesi

Israele ha comunicato di aver rilasciato quasi 2.000 detenuti nell’ambito di un accordo tra Israele e Hamas. Un portavoce delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) ha dichiarato al Times of Israel che “tutti i prigionieri palestinesi previsti per il rilascio nell’ambito dell’accordo di sequestro sostenuto dagli Stati Uniti sono stati liberati dalle carceri israeliane”. Tra i detenuti liberati, ci sono 250 individui condannati per reati di terrorismo e condannati all’ergastolo, oltre a 1.718 prigionieri provenienti da Gaza, arrestati durante il conflitto.

Decisione di liberazione anticipata

Inizialmente, Israele aveva annunciato l’intenzione di attendere il rilascio di tutti gli ostaggi, ma ha successivamente deciso di procedere con la liberazione dei prigionieri prima che Hamas consegnasse i corpi degli altri 28 ostaggi. I media palestinesi hanno diffuso immagini che documentano l’arrivo dei prigionieri rilasciati, autorizzati a tornare in Cisgiordania, che sono stati accolti a Ramallah. Le forze di sicurezza dell’Autorità Nazionale Palestinese hanno dovuto intervenire per mantenere l’ordine, allontanando le persone dalla zona per garantire il passaggio degli autobus.

Implicazioni per il conflitto

La situazione continua a evolversi, con l’attenzione internazionale rivolta agli sviluppi di questo accordo e alle sue implicazioni per la regione. La liberazione dei prigionieri rappresenta un passo importante nel contesto delle trattative in corso, evidenziando le complessità e le tensioni che caratterizzano il conflitto israelo-palestinese.

×