Il 13 ottobre 2025 sarà di nuovo celebrato il Columbus Day, una festività dedicata a Cristoforo Colombo, grazie all’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Questo provvedimento, reso noto giovedì, ha suscitato un ampio dibattito, poiché il presidente ha voluto sottolineare l’importanza storica e culturale di Colombo, definendolo un “vero eroe americano”. La decisione di Trump arriva in un contesto in cui la figura dell’esploratore è stata oggetto di controversie.
Trump ha espresso il suo disappunto nei confronti della cosiddetta “cancel culture”, accusando la sinistra di aver tentato di cancellare la memoria storica di Colombo e di aver vandalizzato i suoi monumenti. “I radicali di sinistra hanno abbattuto le statue di Colombo, macchiato la sua reputazione e cercato di esiliarlo dai nostri spazi pubblici. Sotto la mia guida, quei giorni sono finalmente finiti”, ha dichiarato il presidente, evidenziando il suo impegno nel ripristinare il Columbus Day.
Contrariamente a quanto affermato da Trump, il Columbus Day non era mai stato ufficialmente rimosso dalle festività nazionali statunitensi. La sua cancellazione richiederebbe un atto del Congresso, che non è mai stato emesso in questo caso. Questo aspetto solleva interrogativi sulla reale necessità di un provvedimento di ripristino.
Il legame speciale con l’Italia
Nel documento ufficiale, Trump ha messo in evidenza l’importanza del contributo degli italiani alla cultura americana e il legame duraturo tra gli Stati Uniti e l’Italia. “Riconosciamo il contributo degli innumerevoli italoamericani che, come Colombo, hanno arricchito la nostra cultura e il nostro stile di vita”, ha scritto. Il presidente ha sottolineato che il legame tra i due Paesi è radicato in valori fondamentali come la fede, la famiglia e la libertà . Durante la firma del provvedimento, Trump ha affermato con entusiasmo: “Columbus Day, siamo tornati. Amiamo gli italiani”.
La reazione della premier Giorgia Meloni
La premier italiana, Giorgia Meloni, ha prontamente risposto all’annuncio di Trump, esprimendo il suo apprezzamento per il ripristino del Columbus Day. In un post su X, Meloni ha ringraziato il presidente statunitense e ha sottolineato che “la storia non si cancella”. Inoltre, la premier ha evidenziato il legame storico tra Italia e Stati Uniti, auspicando un rafforzamento delle relazioni tra le due nazioni.
Le polemiche sul Columbus Day
Il Columbus Day, che si celebra ogni secondo lunedì di ottobre, è stato al centro di polemiche negli ultimi anni. Attivisti e critici hanno contestato la figura di Colombo, considerandola simbolo del colonialismo e delle ingiustizie subite dagli indigeni. Nel 2021, l’ex presidente Joe Biden aveva istituito la Giornata dei Popoli Indigeni, che coincide con la stessa data del Columbus Day, come risposta alle richieste di onorare la storia dei nativi americani, senza però eliminare la festività dedicata all’esploratore italiano.
La questione del Columbus Day continua a sollevare dibattiti accesi, riflettendo le tensioni culturali e storiche che caratterizzano la società americana contemporanea.