Un episodio di vandalismo ha scosso la Basilica di San Pietro, situata nel cuore del Vaticano, il 15 gennaio 2025. Un uomo, di origine dell’Est Europa, è riuscito a eludere i rigorosi controlli di sicurezza e ha raggiunto l’Altare della confessione, dove ha compiuto un atto di profanazione urinando sul sacro luogo. La scena si è svolta sotto gli occhi increduli di centinaia di visitatori, che in quel momento si trovavano a visitare uno dei luoghi più emblematici del cristianesimo.
Intervento degli agenti di sicurezza
Immediato è stato l’intervento degli agenti della sicurezza, che hanno bloccato l’uomo e lo hanno condotto via. Questo evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza della Basilica, che è costantemente affollata da turisti e fedeli. Le autorità vaticane hanno avviato un’indagine approfondita per comprendere come il giovane sia riuscito a superare i tornelli di accesso, situati proprio sotto il famoso Baldacchino di Gian Lorenzo Bernini.
Reazione di Papa Leone XIV
Papa Leone XIV, informato dell’accaduto, ha manifestato il proprio sconcerto per l’increscioso episodio. La Basilica, simbolo di fede e spiritualità, ha subito un intervento di pulizia e sanificazione nell’area interessata, per prevenire possibili danni ai preziosi marmi antichi che decorano il luogo. Questo evento ha riacceso il dibattito sulla necessità di potenziare le misure di sicurezza all’interno della Basilica, per garantire la protezione di uno dei patrimoni culturali e religiosi più significativi del mondo.