A Taormina si svolge il Forum The European House Ambrosetti dedicato alla cultura siciliana

Veronica Robinson

Ottobre 14, 2025

La città di Taormina si prepara ad accogliere un’importante iniziativa culturale il prossimo giovedì 16 ottobre 2025. Durante l’evento, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 17 presso il prestigioso San Domenico Palace, sarà presentata la piattaforma “Sistema Cultura Sicilia”. Questo progetto, sviluppato da The European House – Ambrosetti (TEHA Group), è realizzato in collaborazione con il Parco Archeologico di Naxos Taormina e l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. L’obiettivo è quello di identificare, quantificare e misurare il valore del patrimonio storico, culturale ed artistico della Regione Siciliana.

Partecipazione di relatori e rappresentanti

L’evento vedrà la partecipazione di una serie di illustri relatori e rappresentanti istituzionali. Tra questi figurano nomi di spicco come Eleonora Berti, coordinatrice delle Rotte Culturali del Consiglio d’Europa, e Giuseppe Cipolla, noto critico d’arte. Saranno presenti anche Cateno De Luca, sindaco di Taormina, e Orazio Micali, direttore del Parco Archeologico di Naxos Taormina. L’assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, e l’assessora regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, contribuiranno al dibattito, così come altri esperti del settore come Dipo Faloyin, giornalista e scrittore, e Mauro Felicori, presidente del Circolo Marco Biagi.

Obiettivi del progetto

Il progetto “Sistema Cultura Sicilia” si propone di delineare azioni e progetti concreti finalizzati a potenziare l’attrattività culturale della regione. La strategia mira a catalizzare l’interesse locale, promuovendo un percorso di sviluppo che possa auto-alimentarsi nel tempo. Tra i principali obiettivi vi è quello di mettere in luce le eccellenze locali, affrontare le criticità infrastrutturali e individuare soluzioni per migliorare l’accessibilità e la partecipazione giovanile. L’iniziativa intende promuovere la sinergia tra territorio e comunità, trasformando la cultura in un motore di sviluppo sostenibile e posizionando la Sicilia come un punto di riferimento creativo e culturale nel Mediterraneo.

Temi significativi dell’evento

Durante l’evento verranno trattati diversi temi significativi. Tra questi, la presentazione del Paper “Sistema Cultura Sicilia”, l’identità siciliana come fulcro della cultura mediterranea, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale, e i nuovi paradigmi identitari per la cultura del futuro. Questi argomenti rappresentano un’opportunità per riflettere sul ruolo della cultura nella crescita e nello sviluppo della Sicilia, creando un dialogo proficuo tra istituzioni, esperti e comunità locali.

×